|
Rivista di PRESENZA ETICA N° 1 |
---|
11/10/2014 | Mentre ci stiamo preparando per l’organizzazione del convegno del 25 ottobre prossimo a Villa d’Agri ecco pronta la nostra rivista on line. Esce il numero 1 di “PRESENZA ETICA” .Con questa iniziativa aggiungiamo un altro strumento importante per la crescita di PRESENZA ETICA. Crescita che ormai supera il livello di operatività d’area e si colloca sempre più sul piano regionale e nazionale. La convegnistica, indubbiamente, ha favorito la conoscenza soprattutto a livello regionale, ma la rivista, ne sono convinto, ci collocherà in contesti molto più ampi.
Tuttavia la buona riuscita di un’idea (proposta da Rocco Coronato nell’assemblea di gennaio u.s.) non dipende esclusivamente da chi la propone o da chi la pone in essere, ma acquista rilevanza e consistenza se viene alimentata dalle energie di tutti (in mezzo a noi ce ne sono tante).
C’è voluto un breve periodo di gestazione, ma alla fine il risultato è arrivato. La pazienza e la perseveranza sono valori da coltivare con estrema cura quando si vogliono raggiungere obiettivi fondamentali.
Non abbiamo potuto pubblicare tutti gli articoli pervenuti, alcuni perché giunti in ritardo, altri perché non trovavano più spazio in questo numero. Le prossime uscite consentiranno la pubblicazione anche di questi.
L’invito che rivolgo a tutti è quello di partecipare con propri scritti (non oltre 3.000 battute compresi gli spazi vuoti) per arricchire la rivista di più spunti e punti di vista.
Intanto, consentitemi di complimentarmi con la Redazione ed in modo particolare col nostro Direttore Armando Lostgalio, non dimenticando il nostro grafico Daniele Bracuto.
A tutti voi un arrivederci al 25 ottobre prossimo a Villa d’Agri.
Giovanni Robertella
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|