HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Leporace e Andrisani incontrano i ragazzi di Ciak Basilicata

10/10/2014

Ritorna questo weekend l’appuntamento con Ciak Basilicata, al centro “Cecilia” di Tito. Domenica 12 ottobre ci sarà il primo degli incontri dedicati agli special guest lucani. Si comincia con un confronto tra Paride Leporace, direttore della Lucana Film Commission, e Antonio Andrisani, attore, regista e sceneggiatore di Matera.
E così dopo l’appuntamento di due settimane fa con il professor Gian Piero Brunetta, ora tocca a due noti protagonisti delle attività cinematografiche della nostra regione animare il dibattito culturale. Quello di domenica infatti è il primo faccia a faccia che Ciak Basilicata propone e conclude il quarto ciclo di incontri (“Action”).
Due personalità diverse, unite dall’amore per il cinema e con tante idee, che si confronteranno pubblicamente davanti ai corsisti di Ciak Basilicata e a tutti coloro i quali vorranno prenderne parte per intervenire e arricchire il dibattito. Sarà una importante occasione per avere maggiori lumi sulla qualità delle produzioni filmiche lucane e per nuove idee progettuali. Tutto questo aiuterà a capire se la Basilicata, oltre ad essere terra di cinema, è anche terra di cineasti.
Ciak Basilicata, lo ricordiamo, è un pacchetto formativo gratuito per 30 giovani filmmakers lucani. L'iniziativa è di CinemadaMare, e rientra nell’ambito del programma Sensi Contemporanei, realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata. Il corso prevede dodici incontri (denominati "Actions"), uno ogni quindici giorni, coincidenti sempre con un fine settimana nell’arco di sei mesi.

Saranno approfonditi i principi e le tecniche della cinematografia digitale, già proficuamente sperimentati secondo la formula del festival CinemadaMare e finalizzati alla realizzazione di cinque cortometraggi, ai quali lavoreranno gli stessi partecipanti al corso, organizzati in gruppi (ogni gruppo produrrà un film).

L’invito a partecipare è rivolto a tutti, giornalisti, curiosi e appassionati di cinema, che si incontreranno domenica 12 ottobre, dalle ore 10 alle ore 14, al Centro per la Creatività “Cecilia" di Tito.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo