|
Senise. La costituzione ufficiale del gruppo Unitalsi |
---|
10/10/2014 | Il 12 ottobre 2014 dopo quattro anni di formazione e di grande impegno nel sociale, l’Unitalsi del gruppo di Senise della sottosezione Tursi-Lagonegro, vivrà una tappa importante del suo percorso associativo, la costituzione ufficiale da parte del Vescovo della diocesi, Ecc. Rev. Mons. Francesco Nolè con una messa solenne e l’incoronazione della statua della “Madonna di Lourdes” donata da una famiglia unitalsiana a devozione. Questo momento sancisce non certo un punto di arrivo, ma di ripartenza nel pellegrinare quotidiano della vita, all’interno di una società indifferente e che oggi si scopre sempre più priva di attenzione verso l’altro, soprattutto verso quelle persone che si trovano nel degrado e che nella maggior parte dei casi versano in precarie condizioni di salute e vivono situazioni di disabilità. Il Gruppo di Senise attraverso l’Unitalsi ha fatto di questo il suo carisma, ed è pertanto che con l’impegno cristiano dei suoi volontari, il gruppo opera attraverso gesti concreti di carità, lavorando affianco alla chiesa e a tutte le altre realtà associative, i movimenti cattolici parrocchiali, andando incontro ai bisogni più essenziali.
Sarà presente una buona parte dell’Unitalsi Regionale con a capo il suo Presidente di Sezione Rocco Palese, il Presidente di Sottosezione Annamaria Marino, ci saranno varie cariche istituzionali, ma l’attenzione sarà proprio verso quelle persone che come sopra descritto sono l’anima dell’associazione. L’Unitalsi vanta cento anni di storia unica e irripetibile, di gioia, di speranza, di incontro con se stessi, con gli altri, con Dio. Quella dell’Unitalsi è una storia di servizio alimentata dal desiderio di essere strumento per portare la speranza dove regna il buio, un sorriso dove c’è sconforto, un aiuto concreto dove c’è bisogno. Sono proprio questi eventi come quelli di domenica che la comunità si appresta a vivere, che trasmettono il contagio della fede e l’amore verso i fratelli che soffrono. Il gruppo Unitalsi di Senise ha intrapreso un cammino di condivisione con chi soffre attraverso il servizio nel nome di Cristo Gesù e con la protezione della Madonna di Lourdes, affichè gli ammalati e i loro familiari potessero vivere la loro condizione in modo sereno.
Programma
Ore 9.30 Accoglienza in piazza S. Francesco
Ore 10,30 Incontro sul tema: “Questa è la vittoria che vince il mondo: la nostra fede
Ore 11,30 S. Messa celebrata da S.E. Rev. Mons. Francesco Nolè
Incoronazione della statua di Nostra Signora di Lourdes
Ore 18,30 Processione “ Au flambeaux” dalla cappellina S.Biagio a piazza S. Francesco
Ore 19,30 Ringraziamenti e saluti.
Vincenzo diac. Terracina
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|