|
A San Severino un semnario dell'ordine dei geologi lucano e calabrese |
---|
8/10/2014 | Si terrà a San Severino Lucano, venerdì 10 ottobre, il seminario “le rocce di suite ofiolitica nell’Appennino Meridionale, interazione acqua-roccia e problematiche relative al rischio ambientale” organizzato dagli Ordini dei Geologi di Basilicata e Calabria e patrocinato oltre che dai due ordini dal comune di San Severino Lucano, le Università di Basilicata e Calabria il CNR di Tito, la Regione Basilicata e il Parco del Pollino e al tavolo dei relatori oltre che rappresentanti degli enti sopracitati anche dell’Università La Sapienza di Roma, ricercatori e liberi professionisti.
Una giornata intensa divisa in due parti, una seminariale e l’altra escursionistica. I lavori inizieranno alle 8,45 con la registrazione dei partecipanti. La mattinata sarà dedicata alla parte seminariale con le relazioni su: “Assetto tettonico e distribuzione dei corpi ofiolitici dell’area del Pollino”, “La natura dei corpi ultramafici nel cuneo di accrezione calabro - lucano”, “I minerali dell’amianto nelle ofioliti del confine calabro- lucano”, “La distribuzione degli elementi in traccia nelle acque di sorgente nel settore settentrionale del Massiccio del Pollino: aspetti ambientali”, “Le criticità geo -ambientali del Parco del Pollino” e la “Valutazione del rischio e ipotesi di intervento”. Dopo la pausa pranzo i partecipanti effettueranno una escursione a “Cava di Timpa Castello, Cava di Pietrapica, Timpa Rotalupo”.
Soddisfazione esprime, il sindaco Fiore, per la scelta del suo comune come sede dell’importante seminario formativo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|