|
Cala il sipario sulla quarta edizione del Matera International FICTS Festival |
---|
7/10/2014 | Nella suggestiva cornice dell'Ex Ospedale San Rocco in Piazza San Giovanni, nella città dei Sassi, ha avuto luogo nella serata di domenica, 5 ottobre 2014, la cerimonia di chiusura del Matera International FICTS Festival, culminata con la consegna dei premi ai vincitori nelle quattro sezioni in concorso, Documentari, Movies & Tv Football, Sport e Società, Movies.
Il direttore della rassegna, Michele Di Gioia, ha avuto modo di presentare ai convenuti Marcel Vulpis, presidente onorario della giuria e direttore di SportEconomy.it, che ha portato i saluti del Prof. Franco Ascani, Membro della Commissione Cultura ed Educazione Olimpica del CIO e Presidente della FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, a cui aderiscono 113 Nazioni), riconosciuta dal CIO - Comitato Internazionale Olimpico.
Dopo due giornate di proiezioni, mostre e workshop, la giuria del Festival ha decretato i vincitori di questa edizione che hanno così acquisito il diritto di partecipare a "Sport Movies & Tv 2014", fase finale del World FICTS Challenge - in programma a Milano dal 3 al 8 dicembre.
Nella sezione Documentari ha trionfato "La Nostra NBA" di Maurizio Fanelli - produzione Raisport, un racconto della vita dentro e fuori dal campo di gioco dei quattro cestisti italiani che militano nel campionato NBA: Marco Belinelli (vincitore NBA 2013/2014 con i San Antonio Spurs), Andrea Bargnani (New York Knicks), Danilo Gallinari (Denver Nuggets) e Gigi Datome (Detroit Pistons). Menzione Speciale della Giuria a" Georgian Basketball" di Giorgi Toradze (Georgia).
Nella sezione Movies & Tv Football il premio è stato assegnato a "9 giugno 1979. Una città nel pallone" di Sandro Veglia, docu-film che racconta la storica promozione in serie B del Matera nel campionato di calcio 1978/1979, migliore affermazione di sempre della formazione lucana. Menzione Speciale della Giuria a "The Other Sport " di Mattias Low (Svezia).
Nella sezione Sport e Società premio a "Italia - Brasile. L'azione è partita" di Fabio Breccia con Enrico Bertolino, una produzione Rai e ActionAid realizzata durante i Campionati Mondiali di Calcio 2014 in Brasile. Menzione Speciale della Giuria a" Più Calcio Più Memoria" di Lucio Schiuma.
Nella sezione Movies si è aggiudicato il premio "Alle Corde" cortometraggio di Andrea Simonetti. Una storia di boxe con sullo sfondo la città di Taranto e la presenza ingombrante dell'Ilva. Menzione Speciale della Giuria a "Quarto Round" di Ignazio Oliveri.
"E' stata un'edizione che ha visto crescere ancora la qualità delle opere in concorso e, grazie anche alla collaborazione della RAI, la presenza di prestigiose produzioni" - commenta Michele Di Gioia, che aggiunge: "ci sono tutte le premesse per la continuazione dell'evento, che il prossimo anno, con ogni probabilità, sarà anticipato al primo semestre, poiché l'edizione finale del World FICTS Challenge di Milano avrà luogo a ottobre e sarà collocata nell'ambito dell'EXPO 2015".
Alla cerimonia erano presenti i Consiglieri Regionali di Basilicata Roberto Cifarelli e Achille Spada, il Presidente della Provincia di Matera Franco Stella, il Presidente del CONI Regionale Leopoldo Desiderio, il Coordinatore di Educazione Fisica dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Matera Giuseppe Grilli.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|