HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Secondo incontro con il Tandem Language Exchange ideato dal centro Unibastoreplu

3/10/2014

Il centro unibastoreplus Community Information Center, nato il 30 luglio del 2014 a Matera per offrire a tutta la comunità servizi di informazione e orientamento, per ricerca lavoro (locale, nazionale ed internazionale ), consulenze cv, mobilità internazionali, programmi europei, visti per paesi extra UE, tirocini, bandi, concorsi, oltre allo store dell’Unibas e alle aule studio aperte tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00, ha inoltre attivato dalla scorsa settimana il primo Tandem Language Exchange nella regione della Basilicata.
Il tandem language Exchange creato dal centro Unibastreplus Community Information Center è aperto a tutti senza nessun limite e nessun particolare requisito e/o competenza. Il secondo meeting sarà nuovamente in Via Ridola ,presso il Pub Mosto, dopo il successo del primo incontro in cui si è notata una comunità locale estremamente curiosa e interessata a conoscere gli “expats” che vivono e lavorano a Matera. Al primo incontro hanno partecipato ben 60 persone di diverse età, target, conoscenze linguistiche e in particolar modo diverse città in quanto 20 partecipanti provenivano da città come Nova Siri, Santeramo e Altamura.
Il centro Unibastoreplus Community Information Center attiva il tandem language Exchange per favorire principalmente nuove conoscenze tra la comunità degli expats (stranieri) che vivono nella città di Matera e dintorni e la comunità locale. Grazie alla creazione di questi incontri sia gli expats che la comunità locale avranno la possibilità di conoscersi, incontrarsi e soprattutto parlare in maniera gratuita e informale una o più lingue straniere (inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco etc...) tutte le domeniche al Pub Mosto per sottolineare così la parte informale, amichevole e di integrazione di tale evento.
La creazione del Tandem Language Exchange avviene in un momento davvero particolare per la stessa comunità locale che non è mai riuscita a connettersi concretamente alle diverse persone straniere arrivate a Matera per motivi di lavoro, tramite programmi europei, programmi di formazione o per semplice interesse personale nei confronti della nostra città. Dall’altro canto anche gli stessi stranieri non sono mai riusciti completamente a integrarsi e ad essere coinvolti nelle dinamiche sociali e culturali della città. Possiamo dunque affermare che l’unico e reale motivo per cui è stato creato questo tipo di attività ed evento è legato ad una possibile soluzione di queste diverse problematiche socio-culturali e di inclusione.
L’evento avrà una durata annuale e partirà da questa domenica 28 settembre dalle ore 19.00 al Pub Mosto in via Ridola. L’appuntamento con il tandem è quindi costante in quanto ogni domenica gli operatori del centro Unibastoreplus Community Information Center, i diversi coordinatori e collaboratori avranno la responsabilità di rendere l’evento sempre più virtuale ed interattivo.
Per ulteriori informazioni potete visionare il gruppo facebook Tandem Language Exchange o l’apposito gruppo facebook “Expats in Matera” creato per accogliere nel migliore dei modi i diversi e/o nuovi stranieri arrivati nella città dei Sassi negli ultimi mesi .




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo