|
Matera.Comunicazione orario invernale Casa Cava |
---|
2/10/2014 | Con la presente si comunica a tutti gli operatori che dal 1 ottobre il centro culturale Casa Cava rispetterà l’orario di visita invernale, pertanto sarà aperto tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle ore 10.00 alle 13.00.
• Il costo del biglietto d’ingresso è pari a 3,00 € / persona;
• biglietto ridotto: 2,00 € / persona per i visitatori accompagnati da guida turistica ed escursionistica autorizzata;
• i bambini e i ragazzi fino all’età di 14 anni e i visitatori con disabilità hanno diritto all’ingresso gratuito.
La nostra offerta turistica, incentrata sulla storia di questo luogo straordinario, sulle sue caratteristiche architettoniche e gestionali, sul suo rapporto con il territorio, ha registrato un altissimo livello di soddisfazione dei visitatori, come testimoniato dalle recensioni apparse in questi mesi sul sito Tripadvisor.
La prossima settimana l’esperienza di visita si arricchirà con l’installazione multimediale interattiva realizzata dagli artisti Joe Johnson e Luca Moroni, ospiti del progetto di residenza artistica “La Cava Risonante”. Tale installazione utilizza oggetti della tradizione locale collegati con sensori, schede elettroniche, software, pc, per trasformare l’auditorium di Casa Cava in uno spazio immersivo in cui immagini, suoni e musiche raccontano Matera a il suo territorio in modo innovativo e unico. Provare per credere!
Per ulteriori informazioni sulla struttura e sui nostri servizi si rimanda al sito www.casacava.it e alla nostra pagina Facebook http://www.facebook.com/casacava.it.
Posta elettronica: info@casacava.it
Telefono: 345-6158722.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|