HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Puliamo il mondo 2014: Pisticci punta sulla Rigenerazione Urbana

2/10/2014

La Rigenerazione Urbana è il tema centrale del progetto che un gruppo di associazioni di Pisticci intende lanciare nel territorio comunale e che partirà il prossimo Sabato 4 Ottobre in occasione di “Puliamo il Mondo 2014”, storica iniziativa di Legambiente dedicata alla tutela e al decoro dei beni comuni.
Il progetto proseguirà fino all'estate del 2015 e prevede la realizzazione di una serie di azioni che interesseranno in primo luogo il Centro Storico e che coinvolgeranno tutta la cittadinanza. Soltanto stimolando la partecipazione attiva dei cittadini è infatti possibile attivare quel processo di riqualificazione di cui Pisticci e il suo centro storico necessita.
Le attività che cominceranno ad ottobre, e si estenderanno fino alla prossima estate, saranno implementate dai partner del progetto e da quelli che nel tempo si lasceranno coinvolgere.
Sono di base previste azioni di guerrilla gardening, guerrilla art, social games e arredo urbano insieme a “lezioni pratiche” sulle antiche tecniche di intervento per la riqualificazione degli immobili storici.
Si tratta di azioni dirette sul patrimonio edilizio nelle quali coinvolgendo i cittadini, possano dare l'input all’acquisizione di buone pratiche e a politiche di conservazione e valorizzazione.
L'approccio alla base del progetto è duplice: pratico, di volontariato, e tecnico-scientifico, di approfondimento.
Il circolo di Legambiente intende perciò intraprendere, insieme ai tecnici locali e agli uffici preposti (Uff. Tecnico comunale e Soprintendenza), un percorso partecipativo finalizzato alla redazione del “Piano colore comunale”, importantissimo regolamento per garantire il rispetto del Vincolo Paesaggistico cui gran parte del territorio è sottoposto e che più volte si è cercato di attuare anche grazie a progetti di cui associazioni e amministrazioni si sono fatte promotrici.
La proposta, condivisa con l'ufficio Urbanistica del Comune di Pisticci, vuole costruire una sorta di “regolamento per la conservazione e valorizzazione del patrimonio edilizio” che da un lato favorisca e incentivi gli interventi privati di riqualificazione degli edifici e dall'altro consenta di attuare un programma di manutenzione dei beni pubblici.

Per il centro storico anzitutto, occorre intervenire per salvare il caratteristico colore bianco che sta progressivamente scomparendo a favore del grigio. Molte case sono inoltre abbandonate all'incuria, e l'onerosa manutenzione pubblica e privata è ridotta al minimo. Appare dunque quanto mai necessario attuare un processo di rigenerazione fisica ed emotiva che, recuperando il passato e le tradizioni locali, i rapporti umani e la cultura del bello, proietti Pisticci e la sua gente nel futuro.

L’appuntamento è per Sabato 4 Ottobre 2014, presso Via Sterbini – Rione Dirupo alle ore 10:00 per dare inizio al processo di rigenerazione urbana le cui evoluzioni saranno affidate ai partecipanti, ai cittadini, agli studenti delle scuole, alle associazioni.
Insieme ai “maestri muratori” apprenderemo e applicheremo l'antica tecnica della tinteggiatura bianca a calce e ne scopriremo i vantaggi.

Partners: Comune di Pisticci, Istituto Polivalente Pisticci, Associazioni Allelammie, Avis Pisticci, Lucana Mente LAB, Studio Oikos, Progetto P-Stories, Progetto UrbanLFF.

Partner commerciale: Ceramiche Laviola Pisticci



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo