|
Il cantante del gruppo “Le Mani” ha scritto l'inno dell'Invicta Matera |
---|
2/10/2014 | Un ritornello accattivante per trasmettere la passione dell'Invicta Matera. Questo e tanto altro ancora è l'inno scritto, arrangiato e cantato da Luigi Scarangella, voce del gruppo “Le Mani”.
Così la Daken Invicta Matera ha il suo inno. Sullo stile dei grandi club nazionali ed internazionali. Una canzone da cantare prima di ogni gara che racchiude i sani valori che animano questa società.
“L'idea – spiega il presidente Francesco Nicoletti – è nata nel viaggio di ritorno dal torneo di Bardonecchia. Con i ragazzi volevamo fare un video sulle note dell'inno della Juve, vista anche la nostra affiliazione alla Juventus Academy. Però non tutti i nostri atleti erano felici di farlo perchè alcuni non tifano Juve. Da qui abbiamo capito che sarebbe stato bello avere un nostro inno. Così sono nati i primi contatti con Luigi Scarangella, che ha subito accettato di scrivere qualcosa per noi”.
“Per me si è trattato anche di una sfida – racconta il cantante de “Le Mani”, Luigi Scarangella – perchè non sono un amante del calcio. Francesco Nicoletti mi ha interpellato e sono stato felice di mettermi a disposizione. Per quanto riguarda il testo mi sono immedesimato nel ruolo di allenatore, cercando di trovare le giuste parole per esprimere quel sogno che ogni ragazzo coltiva, ovvero quello di diventare calciatore. Inoltre questo inno esprime i sani valori dello sport: l'amicizia, la voglia di non abbattersi alla prima difficoltà e l'aggregazione.
Per la musica, ho scelto un ritmo incalzante. Ho ascoltato gli inni delle squadre di calcio come quelli della Juventus, del Manchester United e del Barcellona per capire, non per trovare ispirazione. L'inno dell'Invicta Matera ha un ritmo serrato e ha un ritornello orecchiabile che facilmente si ricorda. Spero che possa essere di ispirazione per i ragazzi dell'Invicta”.
E lo sarà sicuramente. Un motivo in più, questo, per scegliere e abbracciare il progetto della Daken Invicta Matera
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|