HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In Basilicata gossip o qualita' ? Alla direzione cinema Mibac la scelta

2/10/2014

alla fine di questa settimana il MiBac con molto ritardo, siamo alla fine dell'anno, esprimerà gli eventi di promozione cinematografica ritenuti meritevoli del finanziamento. Bene, alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni, riteniamo doveroso da parte nostra sottolineare che le direttive della direzione nazionale cinema vanno nella giusta direzione di premiare le reti, contenitori di cultura che ottimizzano costi e aumentano la qualità dei propri eventi collaborando. Questo è ciò in cui abbiamo creduto quando, 5 anni fa, i direttori artistici del 70% dei festivals lucani hanno deciso di aderire all'invito del Mibac costituendo BasilicataCinema. Un invito che però è stato disatteso negli ultimi anni dallo stesso Ministero che invece ha finanziato un solo festival in Basilicata a scapito di tutti gli altri. Si tratta di COERENZA, una coerenza che soprattutto le istituzioni oggi devono dimostrare. Per noi, 64 giorni di proiezione e 6 eventi durante tutto l'arco dell'anno non sono pochi e il cinema non si fa esclusivamente sul "tappeto rosso" ma sensibilizzando il pubblico alle proiezioni di qualità (questa è la sfida più difficile). La vera sfida è avere 100 spettatori in un freddo Martedi a Potenza durante un documentario sui diritti umani, oppure nel freddo novembre di Bella nel piccolo cineteatro periz mostrare le pellicole italiane di Martone, Scimeca e Garrone con presenti i registi a parlare ai lucani, o ancora 300 persone a Rionero di Mercoledi ad assistere alla Mostra Cinetica. Si chiama CULTURA. Tutti insieme abbiamo raggiunto 67 edizioni di festivals, è giunto il momento di farne solo UNO di LEVATURA MONDIALE. In fondo il "tappeto rosso" è la parte più facile da organizzare...


Gli Associati e gli aderenti a BasilicataCinema



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo