HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La prof.ssa Sole assume la guida dell’Unibas

30/09/2014

Dal 1 ottobre, a seguito della firma del decreto di nomina da parte del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, assume la guida dell’Università degli Studi della Basilicata la professoressa Aurelia Sole – Ordinario di Idraulica, idrologia, costruzioni idrauliche e marittime.
La comunità accademica, nell’augurare buon lavoro alla Magnifica Rettrice, esprime i sentimenti di una proficua collaborazione affinché l’Ateneo Lucano possa raggiungere importanti traguardi.

Sole è stata eletta lo scorso giugno, e resterà in carica fino al 30 settembre 2020. Succede a Mauro Fiorentino, Rettore dell’Ateneo lucano dal 2009.
Sole lavora dal 1986 nell’Università della Basilicata. Dal 2006 è professore ordinario di Costruzioni Idrauliche e Idrologia. L’attività di ricerca nel corso del tempo si è specializzata nel campo della valutazione del rischio idrologico-idraulico e dell’uso di strumenti di analisi spaziale del territorio. Dal 2007 al 2012 è stata direttore del Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente; dal 2009 al 2012 presidente del Collegio dei Direttori dell’Università della Basilicata. Dal 2003 al 2006 è componente della Giunta – con funzioni di direttore vicario – del Centro di Ricerca Interuniversitario in Monitoraggio Ambientale (CIMA). Dal 2012 coordina il Dottorato di ricerca in Metodi e Tecnologie per il Monitoraggio Ambientale. Dal 2013 è stata Prorettore alla didattica e progetti di internazionalizzazione dei corsi di studio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo