HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Promozione del Benessere sociale all’interno delle piccole comunità

30/09/2014

Fino al 4 ottobre è in corso la settimana lucana del benessere psicologico. Anche la Basilicata si attiva con una serie di iniziative, sia a Potenza e Matera che in diversi comuni delle due province Il benessere (da ben – essere = "stare bene" o "esistere bene") è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell'essere umano, e caratterizza la qualità della vita di ogni singola persona . Il concetto di benessere nel corso degli anni ha subito numerose modifiche e ampliamenti, che hanno condotto ad una visione del termine più ampia e completa, non più incentrata sull’idea di assenza di patologie, ma come uno stato complessivo di buona salute fisica, psichica e mentale. Questa visione è punto cardine di molte discipline e correnti di pensiero filosofico, occidentali e orientali, con recenti conferme in campo medico- scientifico. Comunemente il benessere viene percepito come una condizione di armonia tra uomo e ambiente, uno stato spirituale e psicologico globale discendente da condizioni socioculturali soddisfacenti, che passano attraverso la ricerca di un equilibrio e armonia interiori e di forme relazionali appaganti. Anche nel rapporto della Commissione Salute dell'Osservatorio europeo su sistemi e politiche per la salute (a cui partecipa il distaccamento europeo dell'OMS) è stata proposta definizione di benessere come "lo stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale di ben-essere che consente alle persone di raggiungere e mantenere il loro potenziale personale nella società". Quindi, quando parliamo di benessere, ci riferiamo innanzitutto, al benessere sociale che va incorporato con il benessere individuale. Entrambi contemplati come univoci, ma talvolta possono essere l’uno contrapposto all’altro.
La continua ricerca di un benessere individuale, può oscurare il benessere collettivo generando una diffusione di responsabilità (processo secondo il quale una persona ha minori probabilità di assumersi responsabilità per un'azione quando altri sono presenti, Darley e Latané 1968), scarso interesse per la qualità della vita della comunità, mancanza di coesione e cooperazione fra la popolazione. Raramente, potremmo avere una visione palindroma tra benessere collettivo e individuale.
La settimana del benessere si interfaccia a piccole realtà, con lo scopo di far prendere coscienza agli individui di quello che è lo stato attuale della loro comunità e aiutandoli a fortificare all’interno della propria rete sociale, il senso di appartenenza, la coesione e cooperazione; fattori indispensabili per ottimizzare la qualità di vita dell’intera popolazione.
Numerose ricerche scientifiche sulla Quality of Life, dimostrano che essere parte attiva all’interno della propria comunità, mettendo a disposizione il tempo libero, le proprie competenze e conoscenze fanno sì che l’individuo si identifichi con il proprio gruppo di appartenenza e contribuisca al benessere collettivo.
Tutti questi aspetti verranno curati in questa settimana. Grazie al supporto psicologico le persone verranno aiutate a riconoscere e a prendere coscienza dei loro veri bisogni, con il fine di creare degli incentivi per migliorare la qualità di vita dell’intera comunità.

clicca per vedere il programma



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo