HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Appuntamento a Potenza con il Festival Città delle Cento Scale

29/09/2014

Dopo la trasferta a Matera nel percorso di sostegno alla città candidata a capitale europea della cultura 2019, il festival Città delle Cento Scale apre a Potenza la sesta stagione.

Mercoledì 1 ottobre, alle 20.00, la compagnia Menhir animerà la N.av.e. a rione Cocuzzo nel capoluogo, con lo spettacolo intitolato Solitario, una performance di e con Giulio De Leo.

Per assistere alla performance, pensata a partire da un omaggio a Gilles Clement, è necessario prenotare entro le ore 13.00 di mercoledì 1 ottobre, inviando una mail a info@cittacentoscale.it.

Solitario è un'opera rigorosamente coreografica che cerca di non smarrire l'abitudine al senso e alla riflessione drammaturgica. L'azione prende corpo in uno spazio poetico - il giardino - fotografato sempre dallo stesso punto di vista, nello stesso giorno e per diversi anni.



• La compagnia Menhir, nata nel 2007 da un progetto artistico di Giulio De Leo, produce spettacoli di teatrodanza rivolti a un pubblico adulto e al mondo dei ragazzi. L'obiettivo di Menhir è un teatro in grado di coinvolgere totalmente lo spettatore-bambino attraverso l'uso del linguaggio non verbale e di proiettarlo in un viaggio emozionale che sia esperienza di crescita e relazione. La ricerca produce una narrazione semplice ma efficace, in grado di porgere in forma poetica contenuti e spunti di riflessione. La ricerca coreografica della Compagnia Menhir da sempre segue un percorso artistico che trova coerenza e identità nell'apertura, nello scambio culturale e nell'alta qualità dei progetti prodotti. Fra le più importanti collaborazioni quelle con la Compagnia Blicke di Strasburgo e, dal 2012, con Virgilio Sieni.



Prossimo appuntamento in programma per lunedì 6 ottobre, al Teatro Francesco Stabile con Collettivo Cinetico e la performance "AGE", su concept e regia di Francesca Pennini.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo