HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

XXII edizione della Festa degli Aquiloni

29/09/2014

Il CEA di Matera "Mario Tommaselli", l’Associazione Giallo Sassi, la rete di Persone e Associazioni Tutti i Chicchi del Melograno, l’Ente Parco della Murgia Materana promuovono, anche quest’anno, l’attesa Festa degli Aquiloni .Giunta alla XII edizione, la manifestazione, è organizzata in collaborazione con la Regione Basilicata, il Comune di Matera, la rete di Associazioni Volontariato Materano, l’ ASM-Ser.t.
Una giornata dedicata alla conoscenza delle opportunità e delle risorse del Parco della Murgia Materana al fine di proporre ai giovani una modalità di fruizione del territorio attraverso l’esperienza diretta e il divertimento in natura.
Una grande varietà di attività ludico-ricreative (percorsi nel parco a piedi e a cavallo, attività laboratoriali ed esperienziali, tiro con l’arco, capoeira, laboratori degli aquiloni e molto altro) consentiranno ai visitatori di vivere una giornata in natura all’insegna dello Sport, del Benessere, del Divertimento Pulito.
Novità 2014
- La Festa degli Aquiloni è inserita nel MOVE WEEK, settimana internazionale dello sport dedicata agli stili di vita sani
- L’iniziativa apre un ricco calendario di eventi nei Parchi Urbani e nel Parco della Murgia Materana nell’ambito del progetto URLA - URBAN LAB, che vede la collaborazione del CEA "Mario Tommaselli" e del CEA "Feronia" in collaborazione con l’Ente Parco, la Regione Basilicata e il Comune di Matera.
- Grazie al supporto dell’Associazione MOM, le mamme che vorranno portare i bambini più piccoli alla Festa degli Aquiloni avranno a disposizioni una Nursery Room presso Masseria Radogna.
Sarà inoltre possibile pranzare nel Parco.
Nella giornata degli aquiloni, l’area di Murgia Timone sarà chiusa al traffico. Sarà possibile accedere al Parco solo con i mezzi pubblici.
Per informazioni su programma e trasporti:
http://www.ceamatera.it/aquiloni



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo