HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Rotary club di Lauria premia i giovani talenti dell’area

26/09/2014

Il Rotary Club di Lauria premia i ragazzi delle scuole superiori del comprensorio che hanno conseguito il diploma di maturità nell'anno scolastico 2013/2014 con il massimo dei voti. La cerimonia di consegna dell’attestato si svolgerà sabato mattina dalle 9,30 presso il “Palasirinia” di Nemoli, nell’ambito della manifestazione “Meritocrazia e legalità” che vedrà la partecipazione del prof. Nicolò Mannino presidente del Centro studi culturale “Parlamento della legalità”.
Riceveranno l’attestato 31 ragazzi, mentre all’evento, giunto alla decima edizione, è prevista la partecipazione di circa 400 alunni. Il Rotary club di Lauria ha infatti invitato gli alunni delle quinte classi degli Istituti superiori di Lauria, Lagonegro, Latronico, Maratea, Rotonda e Viggianello.
«La nostra associazione – ha dichiarato Rocco Santoro, presidente del Rotary Club di Lauria – si rivolge sempre con particolare entusiasmo ai giovani che si distinguono per competenza e bravura, ritenendo importante valorizzare i talenti e seguirli nelle varie fasi della vita scolastica, universitaria e lavorativa».
Soddisfazione per aver contribuito all’organizzazione di una giornata dedicata ai giovani, è stata espressa da Mimmo Carlomagno, sindaco del Comune di Nemoli che ha patrocinato l’evento del Rotary. «E’ importante dare attenzione ai nostri giovani – ha detto Carlomagno – il mio auspicio è che possano trovare il modo per esprimersi e dare il loro contributo sul nostro territorio».
L’ospite d’onore, Nicolò Mannino, Cavaliere Emerito della Repubblica Italiana, è da molti anni impegnato nel sociale e nelle scuole, dove propone strategie educative per non cadere nelle trappole della malavita organizzata. Dagli incontri con il giudice Paolo Borsellino e la collaborazione con il magistrato Antonio Caponnetto, ha dato via al Centro studi Parlamento della Legalità, un movimento culturale di forte ispirazione cristiana che incoraggia i giovani ad essere protagonisti “per un futuro a colori”, presente in tutta Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo