|
Aperte le iscrizioni per le attività teatrali dello spazio Off di Rione Cocuzzo |
---|
25/09/2014 | Sabato 27 settembre, dalle 16.00 per i corsi Clown e Kids e dalle 18.30 per Eduardo, Juliet/Antigone/Elettra e Teatro del naso rosso, sarà possibile assistere alla presentazione delle attività 2014-15 di Gommalacca Teatro, e tutte le informazioni sulle giornate di lavoro, gli orari ed i costi saranno resi disponibili. L'appuntamento è all'U-Platz, Spazio civico e teatrale in Via Tirreno 49 a Potenza.
Carlotta Vitale direttore artistico: “Il 24 maggio 2013 abbiamo inaugurato l'U-Platz, Spazio civico e teatrale. E' il nostro nascondiglio, il luogo più adatto a noi e al senso che diamo al nostro lavoro a Potenza. Un anno fa abbiamo iniziato a dialogare con la città chiedendo ai cittadini di scegliere la nostra pratica teatrale attraverso l'allenamento al gesto e alla voce. Così si è composta LA KLASS , laboratorio di ricerca scenica condotto da me e Mimmo Conte, un gruppo variegato che va dai 15 ai 62 anni, stabile nella presenza e nei debutti (ben tre tra il 2013 ed il 2014 con Festival Città delle 100 Scale e la rassegna Il teatro che c'ho in testa tra cui uno spettacolo per bambini di drammaturgia originale ideato ed interpretato da alcuni partecipanti). Il loro secondo anno sarà ricco di confronti e approfondimenti con le nuove classi. Quest'anno rinnoviamo ai cittadini l’invito a sceglierci per continuare il percorso iniziato. Ai ragazzi ed agli adulti proponiamo il laboratorio Eduardo per affondare il naso nella drammaturgia di De Filippo ed esplorare la trama delle sue storie, i personaggi, la scrittura per atti, gli uomini di scena, o di far sentire chiaramente la propria voce in Juliet/Antigone/Elettra, laboratorio sul coro e la disubbidienza, un intreccio fitto tra identità, genere e teatro greco/elisabettiano; o ancora, di preferire il nostro primo corso ospitato sull'arte del clown teatrale. E non è finita. In quest'anno di esordi ci rivolgiamo anche e soprattutto ai genitori. Inauguriamo due percorsi distinti, Clown per i piccolissimi (4 e 5 anni) e Kids per piccoli candidati dai 6 ai 13 anni, entrambi dedicati alla scoperta dello spazio, relazione con gli oggetti, giochi comici e clownerie. Tutto questo sarà LA KLASS 2014-15.”
Ne LA KLASS è possibile acquisire strumenti tecnici di mimo corporeo, allenamento vocale, consapevolezza del proprio peso specifico in scena, approfondimento dei linguaggi scenici e pedagogici del teatro contemporaneo, lettura del testo drammaturgico, scrittura per la scena, pratica di palco e di pubblico, sviluppo di un proprio punto di vista sul teatro, incontri con drammaturghi e formatori durante i workshop. Nel laboratorio ospitato, Teatro del naso rosso, condotto da Raffaele Messina dell'associazione Clowndestino, si affronteranno le tecniche e gli strumenti del clown, il lavoro sulla presenza e l'espressione corporea.
Ulteriori info ed iscrizioni: 393.4358108 - 0971.1830838 - info@gommalaccateatro.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|