HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rock ad alto voltaggio nel castello Torremare sul litorale jonico

17/08/2011

Il Metaponto Beach Festival 2011 è proseguito ieri, mercoledì 17 agosto, con la musica in levare della Meridional Reggae Reunion che ha chiamato a raccolta 15 affermati reggae singer e dj del Sud Italia, tra cui la regina dei ritmi jamaicani made in Puglia, Mama Marjas, e Terron Fabio dei Sud Sound System.

Uno showcase live a pochi passi dalla spiaggia jonica lucana, in cui i padroni di casa Krikka Reggae hanno accompagnato i pugliesi Julia Kee, Fido Guido, Rankin Lele, Papaleu, Papa Buju, Paco Ten, Spaddin, il calabrese Eman e i campani Morfuco Mc, Tonico, Funky Pushertz ed Erba Pipa. Protagonisti del secondo appuntamento del festival sono stati i caldi dialetti meridionali che si sono mescolati in un continuum fatto di tradizione e modernità; le vibrazioni hanno annullato i confini geografici per accogliere un'unica voce di denuncia sociale.

Stasera, giovedì 18 agosto, stessa ora (21:30) e stesso posto (Castello Torremare di Metaponto) per lasciarsi contagiare dall'energia dei Bud Spencer Blues Explosion e dal loro stile potente che galleggia tra l'immediatezza del blues più ruvido e la tensione del rock attuale in un risultato decisamente anni Settanta. Solo chitarra e batteria per il duo italianissimo – a dispetto del nome – che, dopo soli due anni di gavetta nei locali capitolini, è salito direttamente sul palco di San Giovanni nel 2009 e nel 2010 ed è ora impegnato in un lungo tour che attraversa tutta l'Italia e che li ha visti esibirsi a luglio sul Main Stage dell'Italia Wave Love Festival 2011.

Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio, rispettivamente chitarra e batteria dei Bud Spencer Blues Explosion, saranno anticipati sul palco dall'esibizione di due formazioni locali, i potentini Effetti Collaterali e i bernaldesi Esquelito. I primi hanno vinto le finali regionali del concorso Italia Wave nel 2009 e hanno già all’attivo centinaia di live in tutta Italia, un disco, "Crederai che non sei schiavo?", co-prodotto nel 2008 con 4 etichette indipendenti, e un nuovo lavoro, “Ama il consumo come te stesso”, in uscita nel 2011. Esquelito nasce nel 2011, una “creatura scheletrica” che si alimenta dell'esperienza di 5 eroi-musicisti del panorama artistico lucano degli ultimi anni: i fratelli Puntillos (Bum Bum Baby San), Pietro Galli (Mary's Bitch), Dino Lacanfora (Doppio Malto) e Claudio Lay hanno dato vita ad un progetto che fa dell'improvvisazione e del controsenso il leit-motiv di live tutti da guardare. Chitarre, basso, batteria, cembalo, tastiera e timpano per un rock’n'roll istintivo che si accende in ossessive ritmiche post-punk, dance, ritmi tribali con sprazzi di pop ed elettronica.

Per i più piccoli l'appuntamento è alle ore 18:30 con il Teatrino delle marionette realizzato nell'ambito di Laboart, che ogni pomeriggio chiama a raccolta i bambini nel piazzale antistante il castello.

In attesa del concerto di Roy Paci & Aretuska che chiuderà sabato 20 agosto la VII edizione del Metaponto Beach Festival 2011, venerdì 19 agosto, prima degli headliner Waines, saliranno sul palco i calabresi Maieutica, i materani Paraffin e i potentini Zerofans, vincitori dell'Italia Wave Basilicata 2011.

La VII edizione del Metaponto Beach Festival è realizzata dalle Associazioni Krikka e Laboratori Culturali di Bernalda, e dall’associazione Multietnica di Potenza. Per maggiori informazioni: www.metapontobeach.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo