HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venezia in esposizione i dipinti dell'artista lucano Luciano Longo

18/09/2014

Grande fermento mediatico sta suscitando l’imminente inizio di “Spoleto incontra Venezia“, evento curato dal Professor Vittorio Sgarbi, che si svolgerà dal 28 settembre al 24 ottobre 2014 nella splendida Venezia, tra le possenti mura di Palazzo Falier, nobile edificio secolare costruito sulle sponde del Canal Grande. La direzione organizzativa è del manager produttore Salvo Nugnes. Si annunciano nomi di fama internazionale in mostra tra cui Dario Fo, Eugenio Carmi, Pier Paolo Pasolini, José Dalì. Il pittore Luciano Longo è stato selezionato nell’elenco prestigioso dei partecipanti.



L’arte monologica di Longo è seriamente impegnata nella ricerca di una verità di un livello più alto: si chiude in nature morte, ma è grazie a questo, che dialoga con l’assoluto, che si rinnova continuamente trovando in questo anche la transitorietà dell’essere. I dipinti sono collegati geneticamente uno con l’altro. Il tema della natura morta di tempo in tempo viene ripreso e rielaborato. La ripetizione richiama quella disponibilità, quell’abilità e quella conoscenza del mestiere nel quale l’autore è capace di dire nuovamente ciò che in un altro momento aveva già detto in modo differente.

Sulle immagini di Longo tutto risulta in vita, rivitalizzato, ma comunque effimero, plastico e statico. Le forme, i disegni seguono il paradigma delle nature morte dei Paesi Bassi nel Seicento: danno la sensazione delle tre dimensioni. Le ombre e i riferimenti all’architettura classica rinforzano la sensazione di vedere una carta geografica.


http://www.sat8.tv



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo