|
Le Ruraliadi domani a Sant'Angelo Le Fratte, poi Tito e Sasso di Castalda |
---|
17/09/2014 | Continua con successo la kermesse “Ruraliadi”, che con la tappa di domani 18/09, in programma a Sant’Angelo Le Fratte, giunge al quinto appuntamento. Poi il tour continua venerdì 19/09 a Tito e domenica 21/09 a Sasso di Castalda. Nei giorni scorsi si sono tenute le tappe a Pescopagano e Brienza, con i giochi del tiro dell’arco e della corsa a staffetta con testimone. Domani a Sant’Angelo Le Fratte le squadre si misureranno nel gioco “Gara della vendemmia”: Il gioco consiste nel riempire in massimo 5 minuti, con una pompa irrigatrice, dei palloncini che verranno lanciati e raccolti, per essere messi in un grande contenitore e pigiati a piedi nudi. Le tappe precedenti sono state vinte dalle squadre di Pescopagano e Satriano di Lucania. E in virtù dei vari posizionamenti, la classifica generale vede Pescopagano al 1° posto con 31 punti, Muro Lucano al 2° con 27 e Tito al 3° con 26,5. A seguire le altre 12 squadre. “Ruraliadi”, le olimpiadi della ruralità, evento unico nel suo genere, fino al 12 ottobre interesseranno tutti e 15 i comuni del Marmo Platano Melandro: prossima tappa domani a Sant’Angelo Le Fratte. Per quanto riguarda le tappe del 18, 19 e 21 settembre, il programma è il seguente: dalle ore 18 al via i giochi, le premiazioni, poi lo splendido spettacolo di teatro falconeria, a cura di Bitmovies, il “Rural Expo” (stand di artigianato e gastronomia) e in serata l’originale e splendido spettacolo live dei Renanera. Ruraliadi è un evento promosso dal Gal Csr Marmo Melandro e realizzato da Iridia Soc. Coop. “A Sant’Angelo Le Fratte giungiamo alla 5^ tappa, e come Gal ci riteniamo abbondantemente soddisfatti, perché l’obiettivo era quello di animare, valorizzare e promuoversi come territorio. E, vista l’affluenza nei vari comuni e la grande partecipazione di comunità, istituzioni e giovani, l’idea del Gal pare sia stata vincente, e il prodotto “Ruraliadi” funziona”: sono queste le parole di Michele Miglionico, presidente del Gal Marmo Melandro. Gli fa eco il direttore del Gal, Nicola Manfredelli, che nelle scorse tappe ha sottolineato la grande partecipazione ed interesse per le Ruraliadi: basti pensare che partecipano ad ogni gioco la media di 100 atleti, oltre al sempre numeroso pubblico. Un format, quello delle Ruraliadi, che funziona, e che unisce i territori. Appuntamento quindi il 18, 19 e 21 settembre a Sant’Angelo Le Fratte, Tito (gara del secchio con l’acqua) e Sasso di Castalda (quiz della ruralità). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura del Settore Gio...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico
La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua |
|
|
9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati
Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua |
|
|
9/07/2025 - La Basilicata protagonista alla “Notte Bianca delle Degustazioni” a Valmontone
Sabato 5 luglio, nella cornice della XXVII edizione della “Notte Bianca delle Degustazioni - Festa Regionale delle Pro Loco del Lazio” tenutasi a Valmontone (RM), la Basilicata ha avuto un ruolo da protagonista grazie alla partecipazione attiva della Pro Loco ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|