HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avigliano celebra i 100 anni dalla grande guerra

17/09/2014

E’ fissato per le ore 10,00 di domenica prossima, l’appuntamento che darà inizio alle attività messe in cantiere dall’Amministrazione Comunale e dalla Polizia Locale di Avigliano, per le celebrazioni del centenario della prima guerra mondiale. Il primo, di una serie di eventi che vedrà coinvolte le scuole, le associazioni ed i cittadini aviglianesi per i prossimi cinque anni, si svolgerà non a caso il 21 settembre, giorno questo, che l‘Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione n. 36/67 del 30 novembre 1981, ha istituito quale Giornata internazionale della pace. L’idea degli organizzatori è di ricordare, attraverso le iniziative messe in cantiere, l’importanza del sacrificio di milioni di donne e uomini che diedero la loro vita per garantire la pace ai propri figli, dunque, il ricordo della guerra per comprendere l’importanza della pace. Questo primo appuntamento, nella villa comunale di Viale Verrastro, inizierà con l’alzabandiera, la deposizione di una corona ai Caduti e la successiva scopertura del cannone, preda bellica della prima guerra mondiale, completamente restaurato grazie all’impegno di alcuni volontari. Questa breve ma intensa cerimonia, che vedrà coinvolti anche i bambini della scuola primaria, sarà arricchita dalla musica della Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi. Successivamente, alle ore 11,00, presso il Centro Polivalente di Viale XVIII Agosto, il Generale di Brigata, Capo di Stato Maggiore 2° FOD, Luigi Vinaccia, l’On. Prof. Giuseppe Moles, Esperto di Difesa ed Affari Esteri, il Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, Dott. Franco Sabia e l’Avv. Vito Lucia, si confronteranno sul tema “A cent’anni dalla grande guerra: storia, memoria, insegnamenti”. La giornata si concluderà con il concerto della Fanfara dei Bersaglieri.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo