|
Il “Diamante Peperoncino Festival” ospiterà “Prevenzione in Comunità” |
---|
10/09/2014 | “Diamante Peperoncino Festival” ospiterà le nuove tappe del progetto “Prevenzione in Comunità”.
Il 10 e il 12 settembre, a partire dalle ore 20, sarà allestito uno stand informativo durante la manifestazione dedicata al peperoncino.
L’iniziativa, organizzata dal Centro Accoglienza l’Ulivo di Tortora, rientra in un progetto regionale a cui hanno aderito quindici comunità calabresi.
Un connubio interessante tra folclore, divertimento e importanti iniziative di prevenzione.
Presso il punto informativo, operatori specializzati nel settore, si rivolgeranno ai giovani per far compilare dei questionari sul tema delle tossicodipendenze.
La responsabile del Centro Accoglienza l’Ulivo di Tortora, Mariagrazia Rago, ha spiegato quali siano le finalità e l’importanza di questo progetto.
“Prevenzione in Comunità – ha sottolineato la responsabile – mira, attraverso l’utilizzo di questionari, ad offrire degli strumenti di prevenzione sempre più accurati sulle tossicodipendenze. La novità, rispetto a progetti precedenti, è data dall’approccio di strada che abbiamo avuto con i ragazzi. Abbiamo scelto di avvicinare i giovani e parlare con loro nelle piazze, sul lungomare e durante alcune manifestazioni. Questo tipo di contatto diretto ci ha permesso di comprendere l’interesse reale dei ragazzi per l’iniziativa”.
Attraverso i dati raccolti, che emergeranno dai questionari, si potranno studiare nuove tecniche di prevenzione rivolte alle generazioni a rischio.
La Regione Calabria, ha individuato il C.R.E.A. (Coordinamento Regionale degli Enti Ausiliari) che opera nel settore delle dipendenze patologiche, per portare avanti questa importante iniziativa.
“Durante le varie serate, che si sono tenute in diversi comuni – ha continuato la Rago – abbiamo riscontrato un grande interesse da parte dei ragazzi per il tema delle tossicodipendenze. Dai questionari è emerso un dato importante, molti giovani credono che le bevande alcoliche non siano sostanze pericolose e che non possano provocare dipendenze. Ringraziamo gli organizzatori del Peperoncino Festival e il Comune di Diamante, per l’ospitalità che ci è stata offerta nel corso di questa importante manifestazione”.
A fine mese si terrà la tappa conclusiva del progetto, a Cosenza, dove si riuniranno tutte le comunità coinvolte.
L’evento formativo è stato organizzato dal Centro Accoglienza L’Ulivo, una comunità terapeutica, con sede a Tortora, che da anni opera nel settore delle dipendenze.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|