|
Cancellara: il 13 il Festival della Salsiccia |
---|
10/09/2014 | CANCELLARA – Si avvicina l'appuntamento con il Salsiccia Festival che si terrà a Cancellara il 13 e 14 Settembre. Sono tante le iniziative in programma, dai laboratori didattici ai momenti del sapere, dagli spettacoli alle visite guidate, tutto dedicato a uno dei prodotti tipici più importanti della Basilicata: la salsiccia.
“Da sei anni – dice Angela Calocero, che ha realizzato una tesi in antropologia su “La cultura del maiale e della salsiccia a Cancellara: dalla tradizione alla patrimonializzazione” - il Salsiccia Festival cerca di dare vitalità, dinamismo e peculiarità a Cancellara passando attraverso quello che per i cancellaresi è il proprio prodotto tipico. Tale manifestazione si può far rientrare in quella fitta rete di Turismo gastronomico (Culinary Tourism) che negli ultimi decenni si sta espandendo e sviluppando in tutta la regione. Un turismo che punta all’incontro plurisensoriale tra il cibo e l’uomo, educando il viaggiatore, il turista o l’esperto a concepire il mondo non solo come una visione oculare, portando a casa foto o cartoline di castelli e scorci mozzafiato, ma anche come un’esperienza tattile, uditiva, olfattiva e soprattutto gustativa. La sfida di questo tipo di turismo è di ridefinire i confini tra ciò che è familiare e ciò che invece è ignoto ed imprevedibile, in un’esperienza sensoriale nuova ed inedita, dove i cinque sensi interagiscono tra loro e non si escludono”.
Basti pensare ai laboratori sulla produzione della salsiccia durante i quali i fruitori dell'evento possono “mettere le mani in pasta” e scoprire la ricetta e il procedimento di realizzazione della salsiccia a catena.
“Un cibo che è cultura – dice ancora Angela Calocero - una cultura costruita e realizzata attorno alla memoria, alla nostalgia, all’identità e ai cambiamenti necessari, diventa così tradizione e perde la sua valenza esclusivamente nutrizionale assumendo connotati simbolici, rituali e relazionali che dispiegano e snodano il fatto sociale stesso. L’alimento diventa qualcos’altro da sé o da ciò che è stato. Il cibo, nel caso specifico la salsiccia a catena di Cancellara, diviene performativo, nel senso che fa mostra di sé all’interno dell’intero evento, assumendo molteplici significati. È simbolo identitario per i cancellaresi, un legame per gli emigranti o ancora, un must culinario per i turisti. Un cibo che parla di sé e della gente che incontra”.
“Dalla prossima primavera - dichiara Antonio Lo Re, sindaco di Cancellara - giungeremo alla creazione di un nuovo palcoscenico per promuovere e condividere, non solo la salsiccia, ma anche i prodotti della Basilicata: il Museo dei Prodotti Tipici, un museo sensoriale all’interno del Castello Medioevale che rafforzerà la nostra identità ed il legame tra gastronomia di eccellenza e territorio”. Programma e informazioni su www.salsicciafestival.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|