HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella:apertura delle “Ruraliadi”

8/09/2014

E’ stata una splendida giornata quella di ieri, domenica 7 settembre, a Sant’Antonio Casalini di Bella, dove si è tenuta la prima giornata e la cerimonia di apertura delle “Ruraliadi”, le olimpiadi della ruralità, evento unico nel suo genere, che fino al 12 ottobre interesserà tutti e 15 i comuni del Marmo Platano Melandro: prossima tappa venerdì 12/09 a Castelgrande con la maratona di montagna. La giornata di ieri, presentata da Annamaria Sodano, è iniziata con la sfilata a cui hanno partecipato le amministrazioni comunali, con gonfaloni e squadre nella piazzetta di Sant’Antonio Casalini. Poi l’inno d’Italia magistralmente eseguito dalla cantante lirica Luana Grieco e Felice Capalbo alle tastiere. Poi hanno fatto il giuramento le squadre e gli arbitri, e a seguire il momento più atteso ed emozionante, quello dell’accensione del braciere con la fiaccola olimpica: ad opera del sindaco di Bella, Michele Celentano. A seguire l’esecuzione del brano “Vincerò”, e poi al via il primo gioco, che ha visto protagonisti tutti gli atleti dei 15 paesi, che si sono cimentati nel gioco rurale “Mazz e Piuz”.
Alla presenza di un numeroso pubblico, gli atleti hanno colpito con la “mazz” (pezzo di legno più lungo) il “piuz” più piccolo, provando a farlo volare il più lontano possibile. Muro Lucano (con 180,35 metri, e un totale di 15 punti), è la città che si è aggiudicata la prima tappa. A seguire Tito, Picerno e gli altri 12 comuni. Dopo il primo gioco, si è tenuto uno splendido spettacolo di falconeria, a cura di Bitmovies: tante risate e divertimento, dove è stato coinvolto anche il pubblico e i bambini. Poi l’apertura del “Rural Expo” (stand di artigianato e gastronomia) e la premiazione: prima al capitano murese, poi al comune di Bella per aver ospitato questa prima tappa. A seguire, nell’ambito di un evento organizzato dall’associazione “Giovani del Villaggio”, la serata è continuata con l’esibizione di diverse band emergenti. “Ruraliadi” è un evento promosso dal Gal Csr Marmo Melandro e realizzato da Iridia Soc. Coop., in collaborazione in collaborazione con Francesco Gonnella (già organizzatore delle Ofantiadi). Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Bella, Michele Celentano, l’assessore Carmine Ferrone e dal presidente e direttore del Gal, Michele Miglionico e Nicola Manfredelli. Tutti hanno sottolineato l’importanza del territorio del Marmo Platano Melandro, delle sue peculiarità e della ruralità, ricordando inoltre l’eccezionalità dell’evento. Prossimo appuntamento a Castelgrande, venerdì 12/09.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo