HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avigliano.“Le antiche Vie del Parco del Pollino: natura e spiritualità”

3/09/2014

- “Diffondere e valorizzare la cultura del cammino inteso come incontro: incontro con la natura, la spiritualità, l’enogastronomia, la storia, l’essenza di un territorio: questo l’obiettivo che dal 2010 l’Associazione Culturale Lucanima si prefigge con la proposta di viaggi slow, a piedi e di nicchia, perciò a bassissimo impatto ambientale, alla scoperta del patrimonio culturale lucano” dice Mara Sabia, Presidente dell’Associazione Culturale Lucanima che si occupa della valorizzazione e del patrimonio culturale lucano a tutto tondo.
Quattro giorni di cammino, dal 4 al 7 settembre nel Parco Nazionale del Pollino tra i borghi di San Severino, San Paolo Albanese, Rotonda, Valsinni e le bellezze naturalistiche del Belvedere Malevento, Piano Ruggio, Bosco Magnano, il Peschiera e spirituali come la Madonna del Pollino. Assaporando le peculiarità gastronomiche del territorio, come la Melanzana Rossa di Rotonda, per chiudere sui luoghi che furono della mirabile petrarchista Isabella Morra. Il percorso, interamente affidato a guide escursionistiche e turistiche esperte, è stato ideato e si svolgerà in collaborazione con il CEA Pollino Basilicata, profondo conoscitore del Parco, in linea con lo spirito di Lucanima che è sempre quello della messa in rete delle migliori realtà operanti sul territorio lucano.
“I camminatori che hanno risposto all’invito di Lucanima provengono soprattutto dall’Italia centrale e dal territorio lucano stesso. Cammino come incontro significa anche dare la possibilità a quanti vogliano, di unirsi al nostro cammino, basta contattare l’Associazione” continua Mara Sabia. L’evento, non ha usufruito di alcun contributo, ogni partecipante sosterrà le proprie spese.
Anche quest’anno l’iniziativa è inserita nell’evento internazionale “Festival Europeo Via Francigena Collective Project 2014”.

PROGRAMMA SINTETICO:
4/9: Visita guidata al borgo di San Severino, e breve escursione al Torrente Frido.
5/9: Escursione al Belvedere di Malevento; Visita al Museo Naturalistico di Rotonda e alla sede dell’Alsia per scoprire la Melanzana Rossa di Rotonda DOP, già presidio Slow Food.

6/9 San Paolo Albanese e visita guidata e al Museo della cultura arbëreshë. Laboratorio del Gusto a Chiaromonte a base prodotti enogastronomici locali; escursione alla Riserva Naturale Orientata del Torrente Peschiera e alla faggeta del Bosco Magnano

7/9 Valsinni e visita guidata al Castello di Isabella Morra





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo