HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Francavilla la prima edizione del premio 'Il passatore'

30/08/2014

Si è conclusa, con la prima edizione del Premio “Il Passatore”, la tre giorni organizzata dalla neonata associazione “La Forgia del Sinni”. Una tre giorni infarcita di memoria, dedicata alla storia del borgo che sorge sulla riva del Sinni. La serata conclusiva ha avuto come tema dominante la figura mitica del “passatore”, colui che nei primi anni del ‘900 trasportava a spalla persone e merci da una riva all’altra del fiume Sinni. Una figura che oggi, in senso lato, è incarnata da coloro i quali si fanno portatori di un’idea, traghettata da una sponda all’altra. Tra i premiati che ben incarnano questa figura: l’avvocato Vincenzo Viceconte ed il professor Fortunato, che hanno ricostruito in vari testi la storia di Francavilla; Dino Viceconte, compositore di colonne sonore per il cinema; Maria Felicia Fittipaldi, pronipote del passatore, di cui rimangono ben poche memorie; Rocco Galasso, una persona da sempre impegnata nel campo educativo e dello sport, nonché presidente provinciale dell’Istituto Nastro Azzurro, che si occupa di valorizzare i militari e le personalità che si sono distinte per difendere la patria; Antonio Cupparo, presidente della FC Francavilla, per l’impegno profuso nell’ambito sportivo; infine, al maestro Antonio Lacava, per l’impegno sociale ed educativo costruito insieme al suo bibliomotocarro. Entusiasta dell’iniziativa il sindaco Francesco Cupparo, che si è detto soddisfatto delle belle serate organizzate dall’associazione, complimentandosi con la presidentessa de “La Forgia del Sinni”, Tania Pisani. L’ultimo appuntamento agostiano dell’associazione è in programma domenica: Don Marcello Cozzi presenterà il suo ultimo libro, “Poteri Invisibili”.


Nicoletta Fanuele



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo