HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT.La Basilicata Turistica vola su Facebook: premiate qualità e quantità

29/08/2014

La Basilicata Turistica in vetta alle performance di luglio tra le pagine ufficiali delle destinazioni turistiche su Facebook. Lo afferma il report mensile di OfficinaTuristica, una ricerca che conduce lo studio Giaccardi&Associati di Milano, pubblicato nei giorni scorsi..
Qualità e quantità dunque: la Basilicata è così premiata anche dai numeri nel suo costante lavoro di promozione. Su Facebook sono stati raggiunti e superati i 23.000 “mi piace” per la pagina Basilicata Turistica. Nel mese di luglio, con un +97%, si è avvicinata a regioni come Sardegna ed Abruzzo turisticamente più note.
Ma il dato più importante è il 1° posto, davanti a Veneto e Lazio, per “Engagement”, termine tecnico che esprime la capacità di creare legami forti con i propri “fans”. La Basilicata si è dimostrata la migliore regione italiana per capacità di stimolare commenti, condivisioni e like nella sua quotidiana comunicazione sul più importante social network. Con uno straordinario + 111%, siamo l’unica regione a crescere con tre cifre in un panorama che vede otto regioni con il segno meno .
A completamento di questo successo si aggiunge il dato di altro importante parametro di misurazione, il PTAT, "People Talking About This”. Il +232% fatto registrare nel mese scorso consente alla Basilicata di essere prima per incremento e sesta in valore assoluto rispetto alle altre regioni.
Il grande successo ottenuto deriva da più componenti: una campagna advertising molto mirata e attentamente studiata in coerenza con i più generali mercati-obiettivo del piano marketing, una qualità della comunicazione in grado di generare interazione, fedeltà e affetto verso il “brand Basilicata”, la capacità di legare iniziative online e offline. Ne sono la prova il tour di Arisa e il suo video girato a Maratea, il sostegno alla candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019, il progetto partecipativo #BasilicataSelfie su Instagram e Twitter, il rilancio sui social network delle testimonianze di Fabio Volo, Francesca Barra, Cesare Cremonini, Claudio Santamaria; la partecipazione attiva a iniziative social nazionali volte a valorizzare il nostro patrimonio culturale come le “Invasioni Digitali” o la Notte Bianca su Twitter (#NBTW).
Una strategia basata su contenuti rilanciati tra internet e il territorio, dai concerti ai social network, dal cinema alla letteratura, in una positiva spirale di reciproco rafforzamento. La fotografia che ne deriva è quella di una regione che innova, sperimenta, e comincia ad avere un seguito importante anche fuori dalla regione, guadagnando consensi su Roma, Milano, Napoli, Bari, Torino.

Apt Basilicata



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo