HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiaromonte: il palio apre la festa dedicata a San Giovanni

29/08/2014

Si sono aperti, lo scorso 27 agosto, con l’ormai consueto Palio rionale, i festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Chiaromonte, San Giovanni Battista. A dare il via alla kermesse, ed i tre giorni di festeggiamenti in onore di San Giovanni, ci hanno pensato il primo cittadino di Chiaromonte, Valentina Viola, ed il parroco, Don Mimmo Buglione. Sei le squadre in gara, in rappresentanza dei principali rioni del paese, che si sono contese, senza esclusione di colpi, il “palio”: il Calvario, la Croce, le Contrade, la Tempa, il Timpone e il Purtiello. A spuntarla è stata la squadra del Purtiello, che ha avuto la meglio sul Calvario, che dopo essersi aggiudicato per ben tre edizioni il palio è stato costretto a cedere lo “scettro”. Sei i giochi in cui le squadre si sono fronteggiate: corsa con la cesta, gioco del cerchio, corsa del granchio, slalom con la scala, gioco di Fiona e Shrek e tiro alla fune. Per ogni gioco alle squadre veniva assegnato un punteggio (da 1 a 6), che sommato di volta in volta ha dato come esito la classifica finale. Per rendere ancor più avvincente la sfida, ogni rione aveva a disposizione un jolly, da giocare nella specialità in cui si riteneva di essere più ferrati, per vedere il proprio punteggio raddoppiare. La classifica finale recitava: Purtiello, Calvario, Contrade, Croce, Timpone e Tempa.
I festeggiamenti sono proseguiti, nel pomeriggio di ieri, con il raduno delle gregne e dei cinti votivi, costruiti non solo a Chiaromonte, ma anche da alcuni paesi del circondario, che hanno preso parte alla manifestazione. Il pomeriggio dedicato alle “sculture” di grano e ceri si è concluso con il tradizionale ballo in piazza.


Nicoletta Fanuele



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo