HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Viggiano si rinnova la Festa dedicata alla Madonna Nera

29/08/2014

Domenica 7 settembre 2014 si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa Regionale della Madonna del Sacro Monte di Viggiano. Occasione di gioia, di incontri, di amicizie che si rinnovano nel segno del comune affetto alla Madonna, di legami storici che si rivitalizzano a dispetto del passare degli anni e, talvolta, dei secoli. I Festeggiamenti in onore della Regina e Patrona della Lucania si confermano un vero e proprio dono tramandato dalla fede dei padri e dalle viscere più profonde della tradizione lucana, un’occasione imperdibile per le migliaia di pellegrini che giungono a venerare la stupenda immagine della Madre di Dio che il popolo lucano ha voluto innalzare a Sua Celeste Patrona. Anche quest’anno il programma è straordinariamente ricco di proposte e di eventi, tanto sul versante religioso, quanto su quello civile: un impegno teso a rinnovare il vero significato della festa patronale, vera anima popolare dei nostri paesi. Se fulcro della manifestazione sarà l’accoglienza della Madonna domenica 7 settembre alle ore 11 in Piazza Papa Giovanni XXIII, seguita dalla Solenne Messa Pontificale presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza, Sua Eccellenza Mons. Superbo, e concelebrata dai Vescovi della Regione Ecclesiastica, un momento altrettanto centrale sarà la visita di Sua Eccellenza Mons. Mani, Arcivescovo Emerito di Cagliari e Ordinario Militare Emerito per l’Italia, che presiederà lunedì 8 settembre la Santa Messa Solenne in Santuario alle ore 19. Il ricco programma delle manifestazioni civili vedrà il suo culmine nel grande concerto gratuito di Al Bano Carrisi, che lunedì 8 settembre si esibirà in Piazza Papa Giovanni XXXIII alle ore 21,30. Una delle voci più autentiche della musica italiana porterà a Viggiano uno spettacolo unico e inconfondibile che tanto successo sta riscuotendo in giro per l’Europa. Alla musica popolare sarà dedicata la serata di sabato 6 settembre con l’esibizione di Ambrogio Sparagna e L’Orchestra Popolare Italiana, con la partecipazione straordinaria di Peppe Servillo. L’ideatore della Notte della Taranta e il cantautore campano presenteranno Taranta d’Amore, un tuffo nel cuore del mediterraneo. Una festa dunque che si conferma un contenitore meraviglioso e gioioso all’interno del quale ogni anno la Vergine Santissima riversa con abbondanza tante grazie e benedizioni, alcune evidenti, altre – quelle più numerose ed importanti – note soltanto al cuore di chi le riceve.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo