|
A Satriano la prima edizione del Musica di Basilicata Live |
---|
28/08/2014 | Saranno oltre cinquanta i musicisti lucani che saliranno sul palco di Piazza Abbamonte a Satriano, per il primo raduno degli artisti che aderiscono al portale www.musicadibasilicata.it.
“Un progetto che mira a dare visibilità alla ricerca, alla tradizione ed ai valori che lo straordinario patrimonio lucano ha consegnato ai musicisti che vogliono interpretarlo, divulgarlo o semplicemente lasciarsi ispirare. – spiega il direttore artistico Graziano Accinni - A loro viene dedicato il progetto, affinchè l'identità musicale lucana si consolidi (o si crei) grazie proprio alla forza della condivisione di esperienze, di fonti, di tecniche e di visioni. Le contaminazioni culturali di una storia, che ha visto la Basilicata essere terra di passaggio di popoli, devono diventare oggi il grande valore aggiunto che la musica di Basilicata può esprimere per farsi notare in mezzo a due grandi "sorelle" come la Puglia e la Campania”.
Ma la musica non può essere solo sul web, la musica deve essere dal vivo, specialmente se si vuole far interprete anche di una comunità. “E’ proprio per questo – spiega il sindaco di Satriano Vincenzo Pascale - che Satriano ha voluto offrire una casa a questo progetto, a questi musicisti che rappresentano il valore della nostra musica e lo farà anche in futuro continuando a costruire insieme a loro la forza della Musica di Basilicata”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|