HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Salsiccia festival a Cancellara

27/08/2014

Si terrà sabato 13 e domenica 14 settembre la sesta edizione del Salsiccia Festival a Cancellara, a pochi chilometri da Potenza. L'evento, dedicato a uno dei prodotti tipici più rappresentativi della Basilicata, è organizzato da Prometa servizi in collaborazione con il Comune.
Laboratori didattici, momenti del sapere, spettacoli, concerti e visite guidate completano l'offerta insieme alle immancabili degustazioni della tipica salsiccia a catena.
<< Anche quest’anno – ha dichiarato il sindaco Antonio Lo Re – il programma è ricco di appuntamenti al fine di far diventare il nostro borgo una straordinaria location naturale del gusto e della cultura>>.
Sono davvero tante le iniziative in programma sabato e domenica: si inizia con le visite guidate al castello e alle case della salsiccia sabato a partire dalle 17:00, domenica dalle 11:00, ogni 40 minuti e fino alle 23:00.
Qual è la ricetta e il procedimento di questo alimento unico? Per scoprirlo ci sono i laboratori sulla produzione della salsiccia, alle 17:00, alle 19:00 e alle 21:00 (domenica anche alle 12:00).
“Il Salsiccia Festival promuove e valorizza la salsiccia a catena preparata con tagli di maiale di seconda e terza scelta mescolati con finocchio selvatico, strutto e peperoncino. La preparazione e la sua lavorazione conservano ancora oggi il rito tradizionale e ne fanno uno dei prodotti di punta delle tipicità locali”.
Dalle 18:00 (domenica dalle 13:00) partono i Gustando tour: salsiccia da gustare assistendo a spettacoli dal vivo per le vie del centro storico.
<>.
Alle 18:30 arrivano i Momenti del sapere. Sabato c'è Paola Saraceno, responsabile marketing di Fattoria Donna Giulia che racconta “Le tre T di un'imprenditoria made in Basilicata: Tradizione, Tecnologia, Tracciabilità”. Domenica, sempre alle 18:30, Francesco Abbondanza, titolare del ristorante L'abbondanza lucana di Matera presenta “La cucina lucana in versione gourmet. Come da una passione si arriva al successo”.
Con il calare del sole spazio alla musica, alle 20:00, sia sabato che domenica, presso la gradinata Vittorio Emanuele III, va in scena lo spettacolo per voce e musica “I racconti del cortile” con Eva Immediato e Pepi Romaniello.
La chiusura delle due giornate, alle 22:00 nel Largo Monastero, è affidata ai concerti musicali: sabato i “Gjtonia” e domenica “The Bridge Quintet”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo