HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Stasera si chiude la XII edizione del Lucania Film Festival

13/08/2011

Si chiude con la classica, imperdibile festa questa nuova edizione (la dodicesima) del Lucania Film Festival. Bilancio certamente positivo, nonostante le condizioni atmosferiche che hanno penalizzato alcuni eventi.
La quarta e ultima giornata del festival è innanzitutto il momento dei premi: dopo la carrellata di film dai cinque continenti (dei cinquecento giunti ne sono stati selezionati e proietatti 38), la Giuria, composta dall'iraniano Mousa Alijani, dai francesi Gèrard Venturelli e Maila Doukouré e dall'italiano Giuseppe Marco Albano, dovrà decidere i suoi vincitori.
Scelta non semplice, considerata l'alta qualità delle opere in concorso, ma che sarà certamente accolta con il solito positivo coinvolgimento da parte del pubblico che alle 21,30 affollerà Piazzetta Mazzini, diventata per l'occasione la "Sala Piccola" del Festival.
Un po' prima, alle 19, sul "Terrazzo", la Giuria incontra il pubblico e i registi, per discutere delle cose viste, delle sensazioni vissute, delle idee maturate nel corso della manifestazione che ogni anno sembra arricchirisi di nuovi stimoli e voglia di fare.
Dopodiché, spazio alla musica. E che musica! Saranno gli esplosivi Rock and Roll Kamikazes dello scozzese Andy Mc Farlane, incontenibile cantante, chitarrista e leader di questa nuova band a movimentare, in Sala Grande, l'ultimo atto del Festival 2011.
Leader degli Spamabilly Borghetti e degli Hormonauts, che peraltro chiusero con grande successo il Lucania FIlm Festival di due anni fa, Mac Farlane torna a Pisticci con una nuova band (italiana per i restanti 3/4), che è una robustissima miscela di rockabilly, swing, country music elettrica ma anche di soul e musica black. Insomma, molto semplicemente rock and roll, al massimo della sua potenza, da eroi spericolati dei riff e del ritmo, come ben testimonia anche l'album della band da poco uscito, dal titolo "Tora Tora Tora".
Il risultato è facile da prevedere: grande partecipazione fisica ed emotiva di tutti, pubblico, registi, addetti ai lavori e persino staff, in una serata piacevolmente liberatoria dopo gli entusiasmanti ma alquanto faticosi impegni della quattro giorni festivaliera.
Infine, a conclusione della serata e dell'intero Festival, la proiezione dei film vincitori in Sala Piccola, con gli occhi di pubblico e operatori sulle immagini ma la mente e il cuore forse già proietatti verso una nuova avventura di questo piccolo grande festival di cinema e arte tra le strade, che ogni anno, tra impegno e sacrifici degli organizzatori (l'Associazione Allelammie) e dei tanti partners, riesce a regalarci un'emozione in più.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo