|
Potenza: Conclusa la rassegna Cinemadivino |
---|
26/08/2014 | Si è conclusa al cineteatro Due Torri di Potenza la rassegna Cinemadivino Basilicata, Campania, Puglia e Calabria.
La serata è stata curata dalla Lucana Film Commission, da ViCentro enologico di Tito e dall’azienda vinicola Basilisco, e si è aperta con un ricco buffet Slow Food offerto agli ospiti che oltre a salumi e formaggi lucani e specialità marinare di Cetara, hanno anche potuto degustare tre vini pregiati: Sophia del 2013, Teodosio del 2009 e Basilisco del 2008, presentati da Biagio Motta dell’Associazione Italiana Sommelier di Potenza.
Dall’atrio del Cine Teatro Due Torri, per l’occasione location dell’avvenimento, ci si è quindi trasferiti in sala, dove è stato proiettato lo spot “Unibas all Inclusive” del regista Fabio Bavusi, sul sostegno agli studenti disabili, realizzato dal Servizio Disabilità dell’Unibas in collaborazione con la Lucana Film commission, che pubblicizza progetti per il sostegno agli studenti diversamente abili iscritti all’Ateneo lucano.
A seguire due corti: uno di recentissima realizzazione, “Iammeià” di Angelomauro Calza, con Pasquale Santopietro, l’altro è il vincitore del Globo d’oro, “Sassiwood”, di Antonio Andrisani e Vito Cea, con Sergio Rubini.
Subito dopo alcuni brevi interventi, con Raimondo Faraone Mennella, referente di Cinemadivino in Basilicata, Campania, Puglia e Calabria, che ha brevemente illustrato i dati salienti di consuntivo della rassegna, che “lasciano ben sperare per un ulteriore incremento di serate per il prossimo anno”.
Sollecitato dal direttore della LFC, Paride Leporace, Angelomauro Calza ha parlato di come “sia possibile realizzare prodotti cinematografici senza spendere grandi cifre e senza necessariamente ricorrere a finanziamenti pubblici”. Il corto Iammeià è costato solo 13 euro.
Per parte sua Paride Leporace, Direttore di Lucana Film Commission ha posto l’accento sulla positiva collaborazione tra LFC e Cinemadivino, sottolineando come e quanto siano importanti le sinergie ai vari livelli per raggiungere risultati positivi, come ad esempio l’essere riusciti durante la settimana del cinema di Maratea a riunire personaggi di grande esperienza e popolarità, del calibro di Alessandro Haber e Maria Grazia Cucinotta, insieme ad Antonio Andrisani e Angelo Calculli, rispettivamente regista e produttore di Sassiwood, fino a chiudere in poche settimane un accordo con una produzione messicana che ha iniziato a girare proprio a Maratea le prime cinque puntate di una nuova telenovela.
Infine, la proiezione di “Song ‘e Napule”, il film dei fratelli Marco e Antonio Manetti, meglio conosciuti come Manetti Brothers, con Carlo Buccirosso, Alessandro Roja, Giampaolo Morelli, Serena Rossi e Paolo Sassaneli.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|