|
A San Chirico nuovo i Sapori della Memoria |
---|
22/08/2014 | E' previsto per sabato 23 agosto a San Chirico Nuovo il momento conclusivo del progetto sperimentale "Comunità in connessione" che rientra nel Piano territoriale di interventi per la lotta alla droga promosso dall' Ambito Territoriale Ottimale Alto Basento.
La cooperativa Kinéma, alla quale è stata affidata dalla Comunità Montana Alto Basento l'attuazione del progetto, realizzerà un programma radiofonico, diffuso dalla web radio Radio Redazione, con interviste e confronti sui temi della qualità della vita, della cultura e delle tante risorse del territorio.
Tale attività si inserirà all'interno della manifestazione “I Sapori della Memoria”, sagra enogastronomica e momento di rievocazione degli usi e costumi che hanno caratterizzato la storia del paese, promosso dall' Amministrazione Comunale di San Chirico Nuovo.
La serata avrà inizio alle 19.00 con “Radio in Piazza”, laboratorio educativo itinerante finalizzato alla realizzazione di un programma radiofonico che promuova e valorizzi i talenti, le passioni e le qualità dei giovani sanchirichesi, delle realtà produttive e artigianali della zona, come proposta di prevenzione del disagio in una visione generale e propositiva che metta al centro del dibattito pubblico le tante capacità che caratterizzano tale territorio.
Il format radiofonico è il risultato di un ciclo di incontri che si sono svolti a San Chirico Nuovo nei mesi di luglio e agosto con la partecipazione dell'Amministrazione Comunale e di giovani del posto incrociando in questo modo la manifestazione “I Sapori della Memoria” e l'idea di riscoprire, valorizzare e promuovere una parte consistente della propria identità di comunità.
L' evento è, in sostanza, un invito alla comunità locale ed alle comunità contermini a scoprire il patrimonio culturale ed enogastronomico di questa particolare porzione di territorio regionale oramai prossimo alla Puglia. Sarà infatti possibile apprezzare la fattura e la versatilità delle produzioni artigianali locali, ascoltare la declamazione di racconti e poesie opportunamente recuperate e gustare i prodotti tipici della tradizione enogastronomica locale.
In Piazza Roma si esibiranno inoltre, a partire dalle ore 21.00, i “Soballera” con un concerto di musica popolare del Sud Italia seguiti dal dj set dei locali “Blackout”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|