|
Il 26 agosto torna 'La notte veste Senise' |
---|
18/08/2014 | “E quindi uscimmo a riveder le stelle...” per la Notte Veste Senise. Torna per la terza volta la sfilata di moda nell'incantevole cittadina lucana, in una forma sempre più accattivante e incisiva sulla scena nazionale e internazionale.
L'Alta Moda che sfila in un piccolo centro della Basilicata può considerarsi una sfida vinta egregiamente da stilisti importanti della Moda Italiana come Giada Curti, Anton Giulio Grande, Dilaine Alves Rodrigues, Gianni Calignano e dal patron della manifestazione, Pasquale Guidi. Spazio degno di nota è quello dedicato a giovani talenti che sfileranno come Tiberia De Giorgi, Ileana Colavitto e Emanuela Conte. La location è incastonata in una cornice degna della manifestazione: la scalinata accanto al Complesso Monumentale di San Francesco, datato XIII sec., di recente ristrutturazione, e sullo sfondo la bellissima chiesa di Santa Maria degli Angeli, che ospita al suo interno un polittico di notevole valore, realizzato dall’artista Simone da Firenze nel 1523.
Senise è nota per aver dato i natali al poeta Nicola Sole, è terra produttrice del pregiato peperone a marchio I.G.P. e ha realizzato, sfruttando le acque del fiume Sinni, il Lago di Monte Cotugno, l’invaso artificiale più grande d'Europa. Una città ridente e ospitale grazie anche alla lungimiranza del Sindaco Giuseppe Castronuovo, che ancora una volta, credendo al progetto, apre le porte alla Moda e al mondo.
“L’iniziativa, - dice il primo cittadino - partita in sordina, è giunta alla terza edizione, guadagnandosi il carattere di evento di valenza regionale. La novità in assoluto di quest’anno è che le firme di importanti case di moda, condividendo il progetto di Pasquale Guidi, accettino di sfilare in un piccolo centro per promuovere la moda ma soprattutto per promuovere il territorio. L’evento credo possa rappresentare per il mondo della moda un’occasione per far apprezzare da vicino, a un pubblico non abituato a grandi eventi mondani, la bellezza e il fascino della grande moda e, per il Comune di Senise, un momento di grande promozione territoriale.
L’evento, infatti, sarà seguito da riviste specializzate di moda di livello nazionale ed estero e da organi di stampa e televisivi locali e nazionali. Alla manifestazione saranno presenti autorità di istituzioni della regione Basilicata e Pugliesi ma anche rappresentanti di istituzioni internazionali. Concludo ringraziando l’ideatore, gli stilisti per aver condiviso il progetto, gli sponsor istituzionali e privati e tutti coloro che si sono e si stanno adoperando per la buona riuscita dell’evento”.
La serata verrà presentata dall’attore Luca Capuano e dalla giornalista di Telenorba Daniela Mazzacane, la scenografia è affidata a Mario Carlo Garrambone e la coreografia a Matteo Giua, trucco e parruco affidato alla Scuola Europea di Policoro e Matera creata e gestita da Mirella D'Alessandro.
Ospite canoro della serata Francesco Tricarico e la graditissima partecipazione dello stilista Alfredo Nocera con il suo “Instant Fashion”, la creazione instantanea di abiti di gran classe usando semplicemente nodi e spilli; il violinista performer Francesco Greco; modelle bellissime, il tutto coordinato dalla Cool Events Moda di Pasquale Guidi che anche stavolta promuoverà la raccolta benefica dedicandola all’AIPD ROMA Associazione Italiana Persone Down sezione di Roma ONLUS.
Si ringraziano gli enti istituzionali: Comune di Senise, Regione Basilicata, APT Basilicata,
GAL – Cittadella del Sapere; i media partner: TELENORBA – ECO DI BASILICATA – CLIOCOM – WOMAN & BRIDE – RENDEZ VOUS DE LE MODE – TRM.
La serata verrà ripresa in diretta streaming da SudNews.tv e www.lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|