HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sant’Arcangelo in delirio con i Sud Sound System

18/08/2014

Due ore a cantare e a ballare musica reggae. Un evento aspettato con ansia, curiosità e allegria e che alla fine non ha deluso le attese. Di scena a Sant’Arcangelo, i Sud Sound System, noto gruppo musicale del Salento, che attraverso le loro canzoni, tratta temi come la crisi economica, la mala politica del sud e la liberalizzazione delle droghe leggere. Molto apprezzato soprattutto dai più giovani, la piazza San Michele, strapiena per l’occasione, ha ospitato tantissime persone arrivate anche dalle regioni limitrofe. Un concerto che ha messo a dura prova anche i fans più sfegatati. Per l’intera durata dello spettacolo, tutte (o quasi) le persone presenti, hanno cantato e soprattutto ballato. Una vera e propria festa di piazza, che difficilmente aveva visto fino a ieri sera, così tanti ragazzi e ragazze divertirsi per ore. La band composta da tre cantanti più altri tre musicisti, si è esibita per due ore senza mai interrompere. Numerosi però sono stati gli appelli tra una canzone e l’altra e gli inviti rivolti alle pubblico presente, riguardo ad alcuni problemi come la “rivalsa dell’uomo del sud” che non può essere considerato diverso da quello del nord, il razzismo, la mala politica locale e la liberalizzazione della marijuana. Le canzoni più apprezzate sono state: “Le Radici ca tieni” e “Sciamu a ballare”. Facile da prevedere, ma sono state molto apprezzate anche quelle inserite nell’ultimo album, e, che non tutti conoscevano.
Carlino La Grotta
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo