HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la settimana del cinema di Maratea

17/08/2014

Il Comune di Maratea, insieme a CinemadaMare e in collaborazione con la Lucana Film Commission, presenta "La Settimana del Cinema di Maratea", sette giorni dal 18 al 24 agosto, immersi nella poesia della settima arte. Registi di fama mondiale, attori ed addetti ai lavori: tutti insieme per celebrare il grande schermo, all'interno di un'incantevole cornice, tra il mare e l'antica storia della Basilicata, una delle regioni più suggestive d’Italia.
Maratea, con la famosa piazza ai piedi del Cristo Re e le altre meraviglie che la compongono, accoglierà alcuni dei nomi più in vista del cinema e dello spettacolo come Armand Assante, Niky Lauda, Michael Cowan, Giovanni Veronesi, Bill Emmot, Hannes M. Schalle, Sergio Rubini, Maria Grazia Cucinotta, Laura Chiatti, Marco Bocci, Claudia Gerini, Isabella Orsini e il marito, il principe Edouard de Ligne de la Tremoille,Francesca Barra, Domenico Fortunato, Francesco Di Silvio, Antonio Andrisani e Angelo Calculli.
Tra i fiori all'occhiello della manifestazione, una serie di talk show serali che spazieranno tra cinema, musica ed arte, valorizzando ulteriormente la rassegna internazionale di Maratea. Ogni sera a partire dalle ore 21, infatti, si alterneranno sul palcoscenico personaggi intervistati in esclusiva, prestigiose consegne di riconoscimenti speciali e attesissime proiezioni di pellicole di grande spessore artistico.L’intera settimana a Maratea proporrà la sua azione di cinema sul campo la carovana CinemadaMare che riporta a Maratea un centinaio di Filmaker provenienti da tutto il mondo.
“Una manifestazione - dichiara l’organizzatore della lunga settimana piena di appuntamenti, dott. Nicola Timpone, a poche ore dall’inizio della kermesse- contraddistinta da elevata qualità e da variegati contenuti, capace di rendere omaggio al grande cinema e ai suoi estimatori, donando a tutti i cinefili, addetti ai lavori e al resto dei partecipanti, l'adeguata dimensione e il giusto valore al settore cinematografico nella sua interezza, accendendo i riflettori su uno dei set naturali a cielo aperto più suggestivi in assoluto: la Basilicata, una terra da scoprire e da amare”
“Abbiamo lavorato intensamente per realizzare una rassegna di caratura internazionale anche al fine di attirare i media e promuovere, così, il nostro territorio"– commenta entusiasta il produttore internazionale Francesco Di Silvio, aggiungendo – "Sarà un’occasione utile per poter discutere insieme e portare a termine i progetti futuri che potrebbero interessare la Basilicata, e non solo, in sinergia con la Francia, il resto dell’Europa e gli States”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo