HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro:“Cleptocrazia” di Sandro Catani

17/08/2014

Il libro di Sandro Catani “Cleptocrazia” edito dalla Garzanti, cerca di svelare il funzionamento degli affari, illustrandone i suoi meccanismi di nomina, le remunerazioni, il tempo degli incarichi ecc e sostiene che il bandolo dei problemi risiede in un blocco generazionale.
Oggi la Corporate Italia è in mano è in mano agli anziani e questo ha frustrato le ambizioni di giovani talentuosi che potrebbero contribuire al loro buon funzionamento.
Nel nostro paese si registra un elevato numero di persone anziane che ricoprono incarichi prestigiosi sia in aziende pubbliche sia private per non parlare della maggior parte delle università del nostro paese, dove vi sono docenti ultrasessantenni o settantenni.
Addirittura studiosi come Norberto Bobbio e Rita Levi Montalcini ormai deceduti, hanno continuato a svolgere attività di ricerca fino alla morte.
E questo la dice lunga sul fatto che purtroppo vi sono troppi anziani ai posti di comando delle varie istituzioni, e questo chiama in causa la necessità di operare un ricambio generazionale come anche nella Pubblica Amministrazione di cui se ne parla da anni nel mondo politico ma che ancora non è stato fatto niente per riuscire nell’intento.
Un problema affrontato nel libro è l’impresa familiare che intreccia in modo inestricabile proprietà e gestione che manifesta una vitalità instancabile: alcune nascono e prosperano, altre scompaiono, vengono vendute o assorbite ed una volta vendute molte progrediscono sfruttando innovazioni tecnologiche, scoprono vantaggi competitivi semplicemente difendendo posizioni di rendita.
Da anni si assiste alla presenza di donne con incarichi dirigenziali e le quote rosa in questo settore ed in altri sono aumentate come nelle forze dell’ordine e nell’esercito mansioni che un tempo erano svolte solo ed esclusivamente dagli uomini.
In conclusione si tratta di un libro che offre importanti piste di lettura e spunti di riflessione su un problema ancora irrisolto.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo