HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato in un concerto a Venosa il disco del pianista Rocco Mentissi

16/08/2014

Il pianista e compositore Rocco Mentissi ha presentato il suo primo lavoro discografico dal titolo “traMe” in uno showcase che si è svolto nella serata di martedì 12 agosto a Venosa nello scenario suggestivo di Piazza Orazio. La presentazione, inserita all’interno del programma del Festival dei Cinque Continenti, è stata articolata in due parti: un’intervista all’artista a cura dello scrittore Stefano Delacroix e un concerto per piano solo in cui sono stati eseguiti i brani contenuti nel disco. Un pubblico di oltre trecento persone ha partecipato all’evento, dimostrando apprezzamento e calore per la musica di Mentissi.
Nato a Tolve (PZ) nel 1970, Rocco Mentissi viene avviato fin dalla più tenera età allo studio del pianoforte e della teoria musicale dal padre Francesco, valente musicista e compositore. Diplomato in Direzione d’Orchestra Fiati e laureato in Composizione presso il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, ha conseguito anche una Laurea in Filosofia. L’interesse per la musica popolare lo ha portato a collaborare in passato con artisti del calibro di Eugenio Bennato e dei Tarantolati di Tricarico. Da alcuni anni si esibisce con il suo pianoforte in prestigiosi teatri e importanti rassegne.
Il disco “traMe” contiene 11 brani ed è stato prodotto dalla Artistica Management di Pasquale Cappiello e registrato negli studi della Zork Digital Planet. Stimolato dalle attente domande di Stefano Delacroix, Rocco Mentissi ha spiegato come il gioco di parole del titolo dell’album racchiuda un doppio significato: da una parte l’insieme variegato di emozioni contenute nelle diverse tracce, che intersecandosi tra loro formano l’ordito musicale, dall’altra parte l’intimità e la profondità dei sentimenti che sono stati infusi nella composizione del disco. Il piano è per Mentissi lo strumento più adatto su cui far leva per esprimere il proprio sentire, ma soprattutto per arrivare alla gente e al loro cuore.
Nel corso del concerto, tra atmosfere sognanti e melodie magiche, il pubblico ha potuto ascoltare in anteprima i brani composti da Mentissi, a cominciare da “Gare n. 1”, punto di partenza di un viaggio suggestivo capace di far andare lontano con la mente, passando per momenti più romantici con “Per Delia” e “Dopo l’amore” o più malinconici con “Beata solitudine” e “Una sera di settembre”. L’esecuzione del brano “Notte in Palestina” è stata l’occasione per ricordare i bambini di quella terra martoriata dalla guerra, mentre a chiusura di concerto l’emozione si è fatta tangibile con “Altrove”, traccia scelta, tra l’altro, come primo singolo dell’album e di cui nelle prossime settimane verrà lanciato un video musicale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo