|
Cinemadivino fa il pieno anche a Brienza |
---|
14/08/2014 | “Piazza San Rocco era piena, con tanta gente che aspettava di vedere sullo schermo il loro amico, Zì Angelo, protagonista del film “Zì Angelo e i tempi moderni, inserito nella rassegna Cinemadivino che ieri sera ha fatto tappa a Brienza. E la gente ha iniziato a popolare la piazza sin dalle 20, orario previsto e pubblicizzato per l’inizio di un mini talk show organizzato al di fuori del format di Cinemadivino su richiesta dell’Amministrazione”. “Avrebbero dovuto partecipare lo stesso sindaco di Brienza, Donato Distefano, l’assessore comunale alla cultura Angela Scelzo, il Presidente del Gal Marmo Melandro Michele Miglionico, che ha voluto fortemente una tappa della rassegna a Brienza nell’ottica di un riconoscimento al paese e ai suoi cittadini –leggiamo nella nota inviata dall’organizzazione - dell’opera di valorizzazione del territorio compiuta sino ad ora, il regista Daniele Chiariello e lui, Zì Angelo. Tanta gente che purtroppo ha atteso più di due ore: infatti prima una manifestazione improvvidamente organizzata in contemporanea in un altro luogo del paese con la presenza degli amministratori comunali, poi successivi non meglio precisati impegni del sindaco annunciati a sorpresa alle 22, hanno di fatto prima allungato l’attesa, poi annullato il dibattito nonostante la presenza paziente di tutti gli altri oratori, con comprensibili proteste del pubblico, circa 400 persone. Tutto però è rientrato con l’inizio del film accolto con un sospiro liberatorio dai presenti, che hanno seguito fino al termine la proiezione compiaciuti della bontà del prodotto. Alla fine un lunghissimo applauso ha salutato il protagonista che insieme con il regista si è concesso volentieri a chi gli chiedeva di farsi fotografare con lui. Prossimo appuntamento con Cinemadivino in Calabria, il giorno di Ferragosto, ad Altomonte con la proiezione del film “La moglie del sarto”, di Massimo Scaglione, con Maria Grazia Cucinotta”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|