|
Lagonegro: 16 e 17 agosto la IX edizione de “La Festa dell’Emigrante” |
---|
14/08/2014 | Il Centro Storico di Lagonegro ancora una volta rivitalizzato grazie alla nona edizione della Festa dell’Emigrante.
Anche quest’anno si terrà la tradizionale “due giorni al Castello” grazie ai volontari della Pro Loco Kaleidos e dell’Associazione culturale “Per Lagonegro” che organizzano la popolare “Festa dell’Emigrante”, giunta alla nona edizione.
L’auspicio della Pro Loco - dichiara la presidente Donata Martina Manzolillo - è quello che si rifletta sul tema dell’emigrazione e ci si adoperi per arrestare lo spopolamento dei nostri paesi, puntando sul recupero e la valorizzazione delle tradizioni locali e sul turismo religioso - culturale, ambientale ed enogastronomico al fine di dare una speranza di sviluppo alle comunità lucane.
Il 16 e 17 agosto il Centro Storico di Lagonegro sarà protagonista di un suggestivo percorso tra “saperi, musica e sapori”.
Durante la manifestazione sarà possibile partecipare alla Santa Messa (sabato 16 agosto alle ore 19.00) nella Chiesa del Castello arricchita dalla presenza della preziosa statua del Santo Patrono San Nicola di Bari.
Il percorso dei saperi, particolarmente interessante, prevede l’esibizione del tiro con l’arco, un’estemporanea di pittura/disegni artistici di artisti lagonegresi sul tema “L’Emigrante e il Borgo Antico”, la possibilità di visitare le Chiese del Centro storico (San Nicola, Sant’Anna, San Giovanni, Candelora e Rosario) e i presepi artistici, la proiezione di un video Happy realizzato da giovani desiderosi di offrire un vivace contributo all’estate lagonegrese.
Non mancherà, ovviamente, il percorso della musica: suoni e canti popolari oltre che di liscio a cura di “Rino D’Amante” e degli “Hobby Sound”. Special guest nelle due serate saranno la ex concorrente del Grande Fratello 9, Daniela Martani (sabato 16) e l’attore e conduttore televisivo Beppe Convertini (domenica 17).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|