|
Stasera la Festa del Bentornato ad Avigliano |
---|
12/08/2014 | L’associazione “L’Abete – ONLUS” presenta la XXVI “Festa del Bentornato” del 12 Agosto 2014
che si terrà nel quartiere Basso la Terra di Avigliano (PZ). Questa edizione sarà dedicata alla
solidarietà e per questo si è pensato di coinvolgere l’associazione “Il Pozzo della Farfalla –
ONLUS” in considerazione degli importanti progetti che sta realizzando in Africa e sul territorio
locale.
Il programma della serata:
20.00 Esibizione della scuola di ballo ”Danza&Danza” dei maestri Antonella e Bartolo;
20.30 Saggio del laboratorio Banda Musicale della “Banda della città di Avigliano”;
21.00 Proiezione del documentario “Yovò: in Africa con il Pozzo della Farfalla”;
21.45 Premiazione torneo calcetto “Campioni d’estate”;
22.00 Sketch comici e divertimento a cura del gruppo “The Lucans” (Valerio Bulsara Antonio
Narciso).
La festa del bentornato
Giunta alla XXVI edizione vuol rappresentare un saluto non solo simbolico ai tanti che fanno ritorno nella terra di origine ma anche un momento di coinvolgimento nella vita quotidiana della
nostra comunità.
Nelle edizioni scorse abbiamo affrontato argomenti come l’emigrazione, le attività del tempo libero,
la valorizzazione del patrimonio artistico monumentale, le nostre tradizioni, ma anche le
celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia.
Grande successo ha ottenuto la mostra fotografica “Maestri di Pietra” voluta per promuovere il
patrimonio artistico monumentale.
Altra edizione importante è stata quella del 2012 in cui abbiamo presentato il primo censimento degli accademici lucani voluto dal consiglio regionale: abbiamo pensato che può essere un ponte
ideale per ricongiungere i lucani di Basilicata con i lucani nel mondo per favorire uno scambio di conoscenze, competenze, scambi economici e culturali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|