HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il compositore Rocco Mentissi presenta a Venosa il suo disco per piano solo

9/08/2014

Martedì 12 agosto Venosa ospiterà la presentazione ufficiale del primo lavoro discografico di Rocco Mentissi, compositore e pianista di genere minimalista. Il disco si intitola “traMe”, contiene 11 brani ed è stato prodotto dalla Artistica Management di Pasquale Cappiello e registrato negli studi della Zork Digital Planet. La presentazione, inserita all’interno del programma del Festival dei Cinque Continenti, si svolgerà in Piazza Orazio a partire dalle ore 21.30 e consisterà in un incontro con l’artista, che, intervistato da Stefano Delacroix, parlerà al pubblico della sua prima fatica discografica e della propria musica in generale, e in un concerto per piano solo che proporrà i brani del disco.
Nato a Tolve (PZ) nel 1970, Rocco Mentissi viene avviato fin dalla più tenera età allo studio del pianoforte e della teoria musicale dal padre Francesco, valente musicista e compositore. Diplomato in Direzione d’Orchestra Fiati e laureato in Composizione presso il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, ha conseguito anche una Laurea in Filosofia. L’interesse per la musica popolare lo ha portato a collaborare in passato con artisti del calibro di Eugenio Bennato e dei Tarantolati di Tricarico. Da alcuni anni si esibisce con il suo pianoforte in prestigiosi teatri e importanti rassegne, eseguendo esclusivamente la propria musica.
La musica di Rocco Mentissi si caratterizza per la vibrante espressività, per la profondità di significati, per la ricchezza di sfaccettature, per la capacità di suscitare sentimenti variegati e di far viaggiare la mente in spazi sconfinati sospesi nell’assoluto. Con appassionato trasporto e viva emozione Rocco Mentissi regala al pubblico le sue dolci note, allineate con solo apparente semplicità in composizioni in cui si cela una molteplicità di influenze, che vanno dal blues al jazz, dalla musica popolare alla musica bandistica, tutte facenti parte del ricco bagaglio di esperienze artistiche raccolte nella sua vita.
Un concerto per piano solo di Rocco Mentissi racchiude atmosfere sognanti, melodie magiche, emozioni che dai tasti del pianoforte si diffondono lievi nell’aria fino a raggiungere il cuore di chi ascolta. I brani del disco “traMe” spaziano tra malinconia e romanticismo, leggerezza e introspezione, mistero e speranza, riuscendo sempre ad evocare potenti suggestioni fatte di immagini, ricordi, sogni. Il primo singolo estratto dall’album si intitola “Altrove” e nelle prossime settimane sarà promosso attraverso il lancio di un video musicale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - 'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica'

Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in una serata dedi...-->continua

11/07/2025 - Nella Valle del Serrapotamo due incontri formativi a tema Cooperative di Comunit

Nell’ambito del progetto Living Culture Lab, sostenuto dalla Regione Basilicata attraverso il bando Piani Integrati della Cultura – Anno 2023, prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione territoriale avviato con le iniziative School for Village Hos...-->continua

11/07/2025 - Continua il viaggio di Simone Rugiati in Basilicata

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata, un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci.
Ieri, lo chef e volto noto della Tv, ha vissut...-->continua

11/07/2025 - Presentazione del Piano Triennale di Valorizzazione della Collezione "Camillo d’Errico"

Lo scorso 05 marzo 2025 è stato firmato un Accordo di valorizzazione triennale 2025 -2027 tra i Musei nazionali di Matera – Direzione Regionale Musei nazionali della Basilicata e l’Ente Morale Pinacoteca e Biblioteca Camillo d’Errico, nato nel 1914 allo scopo ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo