|
Sedimenti, la mostra di pittura di Irene Albano |
---|
8/08/2014 | Si inaugurerà martedì 12 agosto alle ore 19.00, presso la Sala Consiliare di Pisticci (MT) la mostra personale dell'artista Irene Albano, dal titolo Sedimenti.
L'esposizione, patrocinata e condivisa dal Comune di Pisticci, Assessorato alla Cultura e Biblioteche Comunali è a cura dello storico dell'arte Fiorella Fiore. Protagonista la nuova produzione pittorica dell'artista, che da tempo espone con successo di pubblico e critica le sue opere, improntate sul binomio Arte-Natura, in cui è dominante la presenza materica. Come scrive nel testo critico la curatrice della mostra, Fiorella Fiore: " Terra, polvere, fuoco sono gli elementi che ricorrono più spesso, e che si amalgamano all'acrilico steso a volte con colpi di pennello corposi, decisi, audaci, altre con velature delicate che si sovrappongono tra di loro, creando nuovi effetti di luce e colore. E' questo l'alfabeto di una scrittura visiva che racconta di natura e distruzione, temi cari all'artista e attuali in un contesto odierno che vede una terra, come quella lucana, al centro di un dibattito imprescindibile sulla necessità di portare avanti lo sviluppo economico e il doveroso rispetto per l'ambiente".
Interverranno durante il vernissage, dopo i saluti istituzionali del sindaco del Comune di Pisticci Vito Anio di Trani e della Responsabile dei Servizi Culturali del Comune di Pisticci Adele Esposito, l'Assessore alla Cultura del Comune di Pisticci Francesco D'Onofrio, e l'Architetto Renato D'Onofrio.
La mostra resterà aperta tutti i giorni fino al 26 agosto, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 22.00. Ingresso libero
Biografia
Nata a Pisticci (MT) il 28 gennaio del 1950, vive e lavora a Marconia (MT).
Laureata in Lettere Moderne, ha sempre insegnato, trasmettendo anche ai suoi alunni il rispetto per la natura e l’amore per la creatività.
Ha iniziato la sua attività come artista figurativa privilegiando colori caldi e piuttosto vivaci, che ricordano la solarità della Magna Grecia ed anche Van Gogh e l’Impressionismo.
Ha continuato poi la sua ricerca fondata sul binomio Arte-Natura, a modo suo, trattando materiali, segni e colori con il fuoco, divenuto uno degli elementi caratterizzanti della sua produzione.
Ha esposto in diverse città italiane con mostre personali e rassegne regionali e nazionali ed alcune sue opere sono state inserite in pubblicazioni di carattere culturale.
Si sono interessati alla sua produzione critici d’arte, Rai 3 Basilicata e giornalisti specializzati della stampa locale e nazionale.
Sue opere sono collocate presso enti pubblici e pinacoteche.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|