HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Botteghe artigiane in mostra a Mezzana di San Severino

7/08/2014

Sabato 9 agosto, Mezzana di San Severino Lucano diventerà una vera e propria vetrina a cielo aperto per ospitare le "Botteghe Artigiane". Nel bellissimo borgo rivivranno le vecchie botteghe che rappresentano ormai solo un ricordo di un’epoca cancellata dalla società moderna, saranno in mostra strumenti, attrezzi da lavoro e materiali tipici di un artigianato locale che oggi non esiste quasi più, ma anche prodotti e produttori che gradualmente e con molta fatica stanno cercando di farsi spazio nel mercato globale. Produttori che con i loro prodotti di nicchia e soprattutto di qualità cercano di guadagnarsi un posto nella grossa produzione industriale.
La collettiva degli artigiani rispecchia la natura e le potenzialità del territorio del Parco del Pollino.
L'offerta messa in atto dall’associazione culturale Alta Valle del Frido, dice il sindaco Franco Fiore, ha incontrato una buona adesione, durante la manifestazione chi intende vivere con forte emozione il tempo libero, la qualità e genuinità dei prodotti del territorio sanseverinese, oltre ad ammirare le meraviglie create dalle mani dei nostri artigiani potrà visitare le bellezze paesaggistiche e apprezzare la nostra offerta turistica. “Botteghe artigiane” rappresenta un esempio di messa in «rete» tra imprese, l’associazione e le istituzioni, sappiamo che solo l’unione e la collaborazione può essere una delle chiavi per il futuro delle nostre imprese. E chissà, conclude il sindaco, che un giorno, quelle vecchie botteghe e quei vecchi mestieri che hanno fatto grandi i nostri padri, non possano nuovamente essere presenti nel nostro territorio ad opera dei nostri figli.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo