HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La “Notte dei briganti 2014” torna a infuocare l’estate di Nova Siri

6/08/2014

Descritta come una delle notti più belle del metapontino torna anche quest’anno l’8 agosto a Nova Siri Centro la “Notte dei Briganti”. Inserita nel magico contenitore del SIRIS Festival è l’ evento di punta dell’associazione culturale SUD Gigi-Giannotti promosso con il Patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Basilicata e del comune di Nova Siri e grazie al contributo di COSVEL e PIOT Metapontino.
I Palazzi storici- aperti e visitabili- ospiteranno le mostre dei fotografi e dei pittori così come le chiesette del borgo che si apriranno al dissacrante connubio tra sacro e profano. Tante le associazioni che daranno il loro contributo al SIRISFestival, da TerreSonore di Scanzano Jonico ad AttivamenteGiovani di Rotondella, mentre una particolare attenzione sarà rivolta alla natura e alla promozione del territorio con la mostra di Legambiente Montalbano Jonico “Escursioni nei calanchi”. Suggestiva l’esposizione “Il frantoio incantato” all’interno di Palazzo Settembrini e le auto d’epoca.
Tutto corre lungo un unico filo conduttore. Il SirisFestival, curato come ogni anno dal Direttore Artistico Pasquale Chiurazzi (nonché Presidente dell'Associazione), giunto alla sua XVII edizione si vestirà della "Magia dei luoghi: Illustrami una fiaba". Questo il tema da cui prenderanno spunto pittori e scultori per un’ estemporanea d’ arte visiva unica nel suo genere.
"Sotto il cielo di Bollita" infatti, gli artisti si daranno battaglia con le loro performances dipingendo o scolpendo le loro fiabe negli angoli più suggestivi del paese. Prenderà anche il via la Iª edizione di “Estemporanea Nova Siri fotografia 2014” creato per tutti i fotografi e amatori che vogliono immortalare i luoghi della memoria.
Saranno premiati anche i vincitori del concorso fotografico “Magia dei luoghi: INCAMMINO” e i ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado per la III edizione del concorso scolastico “Illustrami una fiaba”.
Le vie del piccolo borgo si preparano ad essere riscoperte in tutto il loro fascino con i percorsi d’artigianato così come insegna la tradizione degli antichi mestieri, lavorazioni in ferro e bijoux fatti a mano, ricami e uncinetti, cesti in vimini e saponi 100% naturali, mentre ballate celtiche, musica popolare, e karaoke in strada scandiranno il ritmo della notte.
L’itinerario enogastronomico si conferma poi un appuntamento irrinunciabile. La cena itinerante prevede diversi i punti ristoro che si snodano lungo il percorso dove si potranno assaggiare i piatti tipici della tradizione dai “frizzul lagane e ceci” al “pastizzo”, dagli arrosti alla porchetta e alla salsiccia, dai “crispi” alla “impanata”.
E’ previsto un servizio di navetta a cura delle autolinee Nole’ con partenza alle ore 19.30 e 20.30 dai villaggi: Toccacielo, Akiris, Giardini d’Oriente, Nova Siri Village, Castroboleto, ritorno ore 23.30 e 00.30.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo