|
A Lavello l'E.C.O. Assud Festival |
---|
5/08/2014 | … Espressione, Condivisione, Occasione: in una parola E.C.O. Assud Festival 2014. Un’occasione per condividere, discutere e diffondere idee e tematiche a sfondo sociale attraverso lo strumento di comunicazione più potente, “l'Arte”, e la forma più genuina di socializzazione, “il Festival.
Un connubio consolidato, giunto al nono anno di vita, capace nello stesso tempo di generare cultura e attrattiva turistica attraverso dibattiti, incontri, istallazioni, laboratori, spettacoli teatrali e concerti.
Il Festival ideato dall’omonima associazione nasce come veicolo di diffusione di cultura, con un occhio di riguardo alla tradizione eno-gastronomica della Città di Lavello, attraverso il coinvolgimento delle attività commerciali e agricole dell’intero comprensorio.
Novità di questa edizione è la Location. Infatti quest’anno oltre che nella consueta Piazza Sacro cuore, diversi eventi si terranno in altri spazi della città, proprio per fondere letteralmente il festival con il tessuto sociale ed economico del paese. I new places e la piazza vivranno un susseguirsi di eventi, installazioni, concerti, reading e degustazioni di vini e prodotti locali a Km 0 (zero).
Tra le proposte artistiche di questa edizione il flash book con i bimbi, il cantastorie Angelo Maddalena, le compagnie teatrali Immaginario Teatro e Deppostorie, la musica poliedrica dei LeitMotiv, il funk dei The Rivati ed il reggae dei Basilisky Roots.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito e saranno trasmessi in diretta web su Glob011 - Radio Festival A'ssud 2014.
PROGRAMMA
In occasione della Nona Edizione, l'Assud Festival, Festival delle Arti per il Sociale, muovendo dalla tradizionale location in Piazza Sacro Cuore, dislocherà parte delle attività culturali in altre location
6 Agosto
ore 20.30 Presentazione della nona edizione dell'Assud Festival, Festival delle Arti per il Sociale
ore 22.00 Djset
7 Agosto
Attività collaterali diffuse
- Biscottificio Fuggetta, Corso Vittorio Emanuele II -
ore 19.00 “...bibendum est: aperitivo con degustazione guidata di vini”
- Di Pinto Antichità, Corso Vittorio Emanuele II -
ore 20.00 Angelo Maddalena in “La Favola del 3 Luglio in Val di Susa” (http://www.angelomaddalena.com/)
-Piazza Sacro Cuore-
ore 21.00 Dibattito pubblico “Rifugiati/Rifuggiti”
Piazza Sacro Cuore
ore 22.00 Immaginario Teatro in “Welcome”
(http://www.immaginarioteatro.com/)
ore 23.00 LEITMOTIV (http://www.leitmotivonline.net/)
8 Agosto
Attività collaterali diffuse
-Biblioteca Fondazione Sant’Anna, Viale Aldo Moro-
ore 19.00 “...bibendum est: aperitivo con degustazione guidata di vini”
-Biblioteca Fondazione Sant’Anna, Viale Aldo Moro-
ore 20.00 “Let's start up with Solethen” (http://www.solethen.com/)
-Piazza Sacro Cuore-
ore 21.00 “Arcana eleleidis, teatro e danza di Lara Daloiso”
Piazza Sacro Cuore
ore 22.30 Carlo Guitar Boy Di Pinto
ore 23.00 THERIVATI (http://www.youtube.com/TheRivatiOfficial)
9 Agosto
Attività collaterali diffuse
-Iguana Cafè, Via Roma-
ore 19.00 “...bibendum est: aperitivo con degustazione guidata di vini”
-Iguana Cafè, Via Roma-
ore 20.00 Presentazione dell'applicazione NextDoorHelp (http://nextdoorhelp.it/)
-Piazza Sacro Cuore-
ore 21.00 Dibattito pubblico: “Dalle ceneri di una Fenice mai risorta al caso Banzi città solare … termodinamica
Piazza Sacro Cuore
ore 22.00 Compagnia Teatrale Deppostorie in “DebtoNation”
ore 23.00 BASILISKI ROOTS
Ogni giorno ore 19.00:
-“FlashBook letture a Ciel sereno” attività per bambini, Piazza Sacro Cuore
-“Visioni A’ssud, Reportage Di un Festival” mostra fotografica di Clara Calubini presso La Dolce Vita, Via Lombardia
La manifestazione sarà trasmessa in diretta web su Glob011 - Radio Festival A'ssud 2014
----------------------------------------------------------
INGRESSO LIBERO
FREE CAMPING
www.assud.org
info@assud.org
www.facebook.com/associazioneassud
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|