|
XXXIII Sagra del Canestrato di Moliterno IGP |
---|
5/08/2014 | Sabato 9 e domenica 10 agosto nella suggestiva cornice del centro storico di Moliterno si svolgerà la XXXIII Sagra del Canestrato di Moliterno IGP. L’evento è promosso dal Comune di Moliterno, dalla Proloco Campus Moliterno e dal Consorzio di tutela, insieme a Regione, Parco Nazionale dell’appennino lucano val d’agri lagonegrese e dal Gal Akiris. L’evento ha come attore protagonista uno dei principali prodotti tipici lucani che sarà proposto in abbinamento ad una serie di prelibatezze. Oltre al percorso enogastronomico che si snoda nei vicoli del centro storico di Moliterno, tra artigianato locale e musica popolare, sarà possibile visitare la classica mostra mercato dei produttori e stagionatori di canestrato oltre che di tanti altri prodotti tipici della Val d'Agri. Il programma prevede per il giorno 09 agosto alle ore 17:30 un convegno sulle prospettive di sviluppo della filiera, alle 18:30 l’inaugurazione dell’evento in mezzo ad una serie di spettacoli suggestivi ed a seguire l’apertura del percorso enogastronomico; per il giorno 10 agosto alle ore 10:30 l’apertura del mercatino del canestrato e dei prodotti tipici, alle ore 11:30 “giochi di canestrato” per i più piccini, alle ore 19:00 l’apertura del percorso enogastronomico a chiudere l’evento si esibirà il gruppo musicale “musicamanovella”. Importanti ed in costante crescita le presenze di visitatori attirati tanto dal patrimonio storico-culturale del borgo quanto dalle specialità proposte. Al supporto dell’evento l’applicazione per smartphome “mybasilicata” grazie alla quale gli ospiti potranno orientarsi tra piatti e stands.
“Grazie al lavoro degli ultimi anni – sottolinea il sindaco Giuseppe Tancredi – il canestrato di Moliterno ha varcato i confini mazionali conquistando i mercati di città come Caracas, New York, San Francisco, Panama, nonché le tavole di molte nazioni europee. Il canestrato conferisce a Moliterno ottime prospettive di sviluppo”.
Il presidente della Proloco Campus Moliterno, Daniele Dandrea, nel ringraziare tutti coloro che a vario titolo hanno permesso la realizazione della manifestazione, spiega che “la sagra sarà all’insegna del gusto, della cultura e della tradizione, con tanti momenti di intrattenimento dall’apertura e sino al concerto conclusivo con i Musicamanovella. Il tutto con il top dei prodotti tipici e della qualità. C’è solo l’imbarazzo della scelta”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|