HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise, serata di danza con la scuola A.s.d. Dance Academy di Eugenia Ucchino

5/08/2014

L’agosto senisese si apre con la danza. Infatti, nella serata del 3 agosto, nello scenario della piazzetta S. Francesco, la scuola A.s.d. Dance Academy di Eugenia Ucchino, scuola di danza classica e moderna di Lagonegro, ha portato in scena il celebre balletto classico il Lago dei Cigni e il musical di moderno Romeo e Giulietta con la collaborazione di Silvana Bianco, insegnante di zumba. Eugenia Ucchino è uno dei talenti del territorio. A Lagonegro ha aperto una scuola di danza e spesso è impegnata in una serie di spettacoli tesi a promuovere questa forma raffinata di arte. Artista sensibile, partecipa anche ad eventi che mettono al centro la beneficienza. Il talento e la creatività di Eugenia esaltano le qualità dei partecipanti alla vera e propria accademia d’arte che sviluppa le sue attività a Lagonegro nel corso dell’anno e che vede nel momento dello spettacolo finale, un concentrato di adrenalina, spettacolarità e perfezione stilistica di rilievo assoluto. La Ucchino, danzatrice dall’età di 5 anni, è stata notata da vari maestri per il suo talento, fino a conseguire il diploma di danza presso la prestigiosa scuola “LA DANSE” di Napoli e sotto la supervisione della Direttrice Gabriella Cerasuolo, inizia la sua vera e propria carriera da professionista. Prima e dopo il diploma Eugenia prende parte a numerosi stage di perfezionamento. Tra quelli più importanti vanno menzionati quello col celebre maestro Paganini; quello con il primo ballerino del Bagaglino di Roma Luigi Casavola; quello con il primo ballerino del San Carlo di Napoli Ugo Ranieri; quello con il coreografo del programma di Mediaset “Amici” Stave Lachance; e, infine, quello con la famosa ballerina di "Amici" Rossella Brescia. Partecipa a vari spettacoli nel suo paese nativo, a Roma, a Napoli ed in altre città italiane. Collabora, tra l’altro, in qualità di coreografa a diversi musical, tra i più importanti vi è la reinterpretazione del celebre “Notre Dame De Paris” andato in scena in Basilicata. Negli ultimi tempi sta stringendo dei sodalizi con vari artisti nel campo della danza e della musica. Tra un impegno e l’altro, Eugenia si dedica anche all’insegnamento della danza alle giovani allieve delle scuole con cui collabora.
Da qualche mese lavora intensamente ad un importante progetto: uno spettacolo raffinato ed al contempo innovativo, concepito come omaggio ad uno dei più grandi cantautori italiani, che ha già destato l'attenzione di diversi addetti ai lavori e per il quale sono già previste delle date in Italia e all'estero. Tale progetto sarà svelato al pubblico appena ogni dettaglio sarà stato definitivamente messo a punto.
Lo spettacolo andato in scena a Senise
Davanti ad una platea attenta e silenziosa, l’Asd Dance Academy ha offerto uno spettacolo di straordinaria professionalità. Nella prima parte dedicata alla danza classica, il pubblico ha potuto assistere ad uno spettacolo emozionante con il Lago dei cigni che continua a mantenere tutto il suo fascino per l´atmosfera lunare che accompagna l´apparizione di Odette e per il virtuosismo tecnico della protagonista, interpretata con bravura e leggiadria dalla danzatrice senisese Maddalena Guerriero. Maddalena ha la passione per la danza già dall'età di quattro anni. Durante la sua formazione ha partecipato a diversi stage e concorsi nei quali ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, oltre a frequentare alcune lezioni presso l'Accademia Nazionale di Danza a Roma. Nel 2014 consegue il diploma di danza classica e moderna presso A.S.D. Dance Academy.
La seconda parte dello spettacolo proposto a Senise ha rivisitato in chiave moderna e sotto forma di musical, la celebre storia di Giulietta e Romeo, gli amanti resi immortali da William Shakespeare. La serata, presentata dall'attore Anthony Trotta, ha visto danzare, assieme a Maddalena Guerriero, i ballerini: Davide Cecere, Nicholas Schettini, Martina Falabella, Agnese Labanca, Eugenio Occhino, Alberti Federica, Veronica Labanca, Giuseppe Morinelli, Roselin Schettini.


Vincenzo Terracina



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo