HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Scuola nazionale di Potenza apre all'infanzia

4/08/2014

Tutelare l’infanzia, dare ai bambini un punto di ritrovo costante e duraturo nel tempo. Sono queste le credenziali della Scuola Nazionale di Potenza, attiva da oltre quarant’anni e che ha deciso di aprire per la prima volta ed è questa la novità per la prossima stagione scolastica, una scuola per l’infanzia presso la sede di via della Tecnica, n. 24 nel plesso Francesco Torraca. La scuola per l’infanzia è un importante segmento per i bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni ed offre una struttura di circa 346 mq a completa disposizione dei bambini. La finalità principale della scuola per l’infanzia è quella di aiutare ogni bambino nella costruzione della personalità attraverso la maturazione di un’identità personale, la conquista di una propria autonomia e lo sviluppo di competenze. La struttura, a funzione pubblica, è riconosciuta paritaria dal Ministero per l’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica, Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata. La programmazione ed il servizio partono il prossimo 15 settembre e l’istituto scolastico in questione sarà aperto dalle 8.00 alle 16.00, unico plesso scolastico disponibile, dando ai genitori che ne fanno richiesta esplicita la possibilità di svolgere l’ingresso anticipato alle 7:30 e l’uscita posticipata fino alle 18:30. Il personale specializzato, messo a disposizione dalla scuola, seguirà i bambini nella loro preparazione stimolandoli in giochi e studi, puntando sull’istruzione, coinvolgendo i più piccoli nei giochi in lingua inglese e dando ai più grandi le basi per la conoscenza della medesima lingua; i fanciulli saranno seguiti a livello motorio da personale qualificato in attività motorie, la religione ha la sua importanza nevralgica e sarà insegnata da personale proveniente dalla Chiesa Cattolica. Il servizio mensa sarà affidato ad una ditta specializzata nel settore e di particolare fiducia, avrà cura di preparare il menù conforme alla tabella dietetica approvata dall’ASL ( Azienda Sanitaria Locale ), anche per i bambini con intolleranze particolari. Il menù comprenderà la merenda del mattino, il pranzo, la merenda del pomeriggio. La sicurezza degli ambienti è sotto sorveglianza delle telecamere a circuito chiuso. I genitori possono visionare le registrazioni. Per informazioni i genitori potranno contattare gli uffici della Scuola Nazionale, Francesco Torraca sita in via della Tecnica, 24 ai numeri 0971/57687, al fax 0971/481556 o inviare una mail all’indirizzo: segreteria@scuolanazionale.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo