|
RB RIDE, la giostra panoramica di Carsten Höller ritorna a girare |
---|
2/08/2014 | Ritornerà a girare, da lunedì 4 agosto , su Timpa della Guardia, a San Severino Lucano, “RB Ride” la gigantesca giostra panoramica realizzata dall’artista tedesco Carsten Höller.
L’opera non è stata avviata prima a causa delle cattive condizioni climatiche. Da lunedì, tempo permettendo, turisti e cittadini potranno ritornare ad ammirare dal bel vedere di Timpa della Guardia a oltre mille metri di altezza, le cime più alte del Pollino e la valle del Sinni con lo splendido scenario della diga di Monte Cotugno, e la sorprendente “RB Ride”, la giostra con 12 braccia e posti per 24 persone che nonostante il suo valore artistico funziona come una normale giostra ma dal movimento lentissimo, quasi esasperante. Ricordiamo che l’installazione della giostra rientra in Artepollino, progetto di sviluppo locale, inserito nel programma “Sensi contemporanei”, promosso dalla Regione Basilicata, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Fondazione La Biennale di Venezia, che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio ambientale e culturale del territorio lucano del Parco Nazionale del Pollino.
Il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, fa sapere che la giostra sarà in attività tutti i giorni dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 20,00, chiunque voglia avere informazioni più precise può chiamare alla Pro Loco, che si occuperà della giostra. “Le incerte condizioni atmosferiche dello scorso mese di luglio non hanno permesso l’apertura dell’impianto, dice il sindaco, la sua messa in funzione è un ulteriore tassello di attrazione per turisti e visitatori su Timpa della Guardia e su tutto il versante del Parco del Pollino”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|